GRADO - in arrivo 470mila euro per nuovi varchi elettronici alla ZTL.
BOLOGNA - la Lega chiede sostegni per padri separati, divorziati e vedovi.
Il ponte di Ferragosto segnerà una leggera flessione dei transiti rispetto ai record della prima parte dell’esodo estivo, ma sarà anche il primo assaggio di controesodo. Secondo le previsioni di Autostrade Alto Adriatico, venerdì 15 agosto circa 130 mila veicoli transiteranno sulla rete, con bollino giallo e traffico sostenuto soprattutto per i “pendolari del mare” diretti verso Trieste. Possibili rallentamenti sono attesi in uscita alla barriera di Trieste/Lisert e alle uscite verso le località balneari. Sabato 16 agosto scatterà il bollino rosso con circa 185 mila transiti previsti, in gran parte diretti verso Venezia. Si preannuncia un rientro di circa 53 mila mezzi dal Lisert nel weekend (27 mila sabato e 26 mila domenica), con flussi costanti soprattutto in mattinata e nel pomeriggio di sabato. Attesi anche circa 26 mila ingressi al casello di Latisana nell’arco del fine settimana, con possibili code al mattino. In questa fase della stagione, Autostrade Alto Adriatico segnala anche il ritorno di turisti da Austria e Germania verso le località balneari di Friuli Venezia Giulia e Veneto, con potenziali rallentamenti sulla A23 verso il nodo di Palmanova e ulteriori incolonnamenti sulla A4 in direzione Trieste/Udine. Domenica 17 agosto il traffico tornerà da bollino giallo, con possibili disagi sulla A4 verso Venezia, alla barriera di Trieste/Lisert e al nodo di Palmanova. I mezzi pesanti non potranno circolare dalle 7 alle 22 di venerdì e domenica, e dalle 8 alle 16 di sabato.
Aggiornamenti in tempo reale sul traffico sono disponibili su infoviaggiando.it, autostradealtoadriatico.it, sull’app Infoviaggiando, sui canali social WhatsApp e Telegram di Autostrade Alto Adriatico e al numero verde gratuito 800 996 099.
Potrebbe piacerti anche...
Non ci sono media correlati