NORMA - Puntini Fest arriva a Norma dal 26 al 28 agosto.
FUMONE - Il Comune accompagna il progetto “Camminando con Celestino V” fino a L’Aquila.
Un agosto indimenticabile ha acceso il borgo montano con luci, suoni e colori. L’amministrazione guidata dal sindaco Valentina Cambone aveva promesso un mese di festa e così è stato: più di venti eventi tra musica, teatro, cultura, tradizione, prodotti tipici e intrattenimento hanno trasformato Colle San Magno in un palcoscenico a cielo aperto, registrando presenze record e un entusiasmo condiviso. “Siamo orgogliosi di quanto siamo riusciti a fare – ha dichiarato il sindaco Cambone – uno sforzo enorme che ha visto tutto un paese lavorare unito per mostrare la sua immagine più bella. Mi sento in dovere di ringraziare tutti: dalla mia amministrazione alle associazioni, dalla Pro Loco alla Protezione Civile, fino alla parrocchia e alle forze dell’ordine che ci hanno supportato”. Tra i momenti più significativi la rievocazione storica Medievalia Festival, che ha riportato il centro storico indietro nel tempo con costumi e scene medievali, e l’evento “Il Borgo Racconta”, arricchito di nuove proposte per valorizzare le bellezze locali. Grande successo anche per la Festa dell’Emigrante, che con la musica di Benedetto Vecchio e degli MBL ha fatto ballare l’intera piazza. Non sono mancati concerti, rassegne teatrali e letterarie, iniziative culinarie e attività dedicate ai bambini. Immancabili i festeggiamenti religiosi in onore di San Rocco e del patrono San Magno V.M., accompagnati quest’anno dall’installazione della panchina gigante sul monte, dedicata al giovane Gaetano Vecchio. “Fare in modo che ogni giornata del mese avesse un evento – ha concluso Cambone – significa lavorare con largo anticipo e coordinare tante realtà. Per un piccolo comune come il nostro è la dimostrazione di una grande vitalità. Siamo davvero soddisfatti”.
Potrebbe piacerti anche...
Non ci sono media correlati