VENEZIA - Alla Mostra del Cinema omaggio a Marco Polo: eseguita la canzone dedicata ai 700 anni dalla scomparsa
VENEZIA - La proposta di Zaia: braccialetto elettronico ai borseggiatori come deterrente contro la microcriminalità
Nei primi sei mesi del 2025 gli arresti per violenza di genere in Veneto sono aumentati del 44%. Un dato che preoccupa e che, secondo la capogruppo regionale di Forza Italia Elisa Venturini, impone “non solo fermezza, ma anche strumenti concreti di prevenzione e protezione delle vittime”. Tra le priorità indicate: garantire l’affidabilità dei braccialetti elettronici e l’efficacia delle misure cautelari, rafforzare la rete dei centri antiviolenza e delle case rifugio, potenziare il sostegno psicologico immediato e investire in campagne di sensibilizzazione rivolte soprattutto ai giovani. La Regione Veneto ha approvato la programmazione 2025 sul contrasto alla violenza di genere, aggiornando gli elenchi delle strutture di supporto e proseguendo il lavoro dell’Osservatorio regionale. A livello nazionale, Forza Italia propone anche strumenti digitali come l’app “Mai Sole” per facilitare le richieste di aiuto e denuncia. “Ogni ritardo – avverte Venturini – si traduce in un rischio concreto per chi ha il coraggio di denunciare. Servono risposte immediate e sicure”.
Potrebbe piacerti anche...
Non ci sono media correlati