TRIESTE - Rapina una sala slot: arrestato dalla Polizia di Stato un 28enne

Vai al video precedente

MONFALCONE - Buttano la sigaretta in un vaso di fiori e lentamente genera forte odore di bruciato. Intervengono vigili del fuoco per presunto incendio

Vai al video successivo

UDINE - Anzil: “Maratonina Città di Udine Anzil una storia di sport e valori

Aggiunto il: 06/09/2025
Visualizzazioni: 6

"Venticinque anni di Maratonina sono una bella storia di sinergia tra i valori dello sport, della prevenzione e
della salute, oltre alla valorizzazione degli angoli più suggestivi della città: va dato merito agli organizzatori per questa costanza e anche per aver saputo portare la competizione sportiva ad alti livelli con il plauso da parte della Regione. La conferma del sostegno che c'è stato in tutti questi anni e che ci
sarà altrettanto volentieri anche in futuro è proprio per i meriti che questa manifestazione ha saputo guadagnarsi nel tempo". Lo ha affermato oggi il vicegovernatore del Friuli Venezia Giulia
con delega allo Sport, Mario Anzil, a margine della presentazione
della 25ma edizione della Maratonina Città di Udine, all'Astoria di Udine, alla presenza, tra gli altri, del presidente dell'Amu, Paolo Bordon e del sindaco di Udine Alberto Felice De Toni. Anzil, portando i saluti istituzionali del governatore Massimiliano Fedriga, ha voluto sottolineare come la Maratonina
sia diventata "un pilastro del calendario sportivo del Friuli Venezia Giulia, un evento che fa conoscere Udine e il suo fascino oltre i confini regionali, e che contribuisce a promuovere lo sport come salute, impegno e disciplina". Il contributo regionale all'edizione 2025 è stato di 31.510 euro, segno tangibile dell'attenzione della Regione verso una
manifestazione che in un quarto di secolo ha saputo crescere e consolidarsi.
"Crediamo negli investimenti nella pratica sportiva e nell'impiantistica - ha aggiunto Anzil - per creare un luogo in
cui sia più bello vivere, e la Maratonina incarna perfettamente questo obiettivo".
Il programma della speciale edizione prenderà il via già giovedì 18 settembre con un incontro dedicato a Lorenzo Barone, esploratore umbro noto per le sue imprese estreme. Venerdì sarà la volta della spettacolare cronoscalata a invito Salita del Castello Autotorino, mentre sabato pomeriggio torneranno la
Minirun Conad e la Corsa con il cane per le vie del centro. Domenica 21 settembre il gran finale con la mezza maratona su un tracciato velocissimo e la partecipatissima StraUdine. Per celebrare i 25 anni, l'Associazione Maratonina Udinese ha invitato tutti i vincitori dalla prima edizione a oggi. Alla
conferenza stampa era presente Ruggero Pertile, unico italiano ad
aver vinto (2014) e autore in quell'occasione del proprio personal best. Un riconoscimento speciale sarà consegnato al maestro Giorgio
Celiberti, che al debutto della Maratonina ideò la medaglia con l'effige della colomba, simbolo di pace e dei valori universali dello sport, rimasta fino al 2012 su magliette e medaglie. Per volontà del presidente dell'Ente Friuli nel Mondo, Franco Iacop, saranno premiati con due targhe speciali l'atleta donna e
l'atleta uomo friulani provenienti da più lontano.

Potrebbe piacerti anche...

MEDIA CORRELATI

Non ci sono media correlati