SANT’AMBROGIO SUL GARIGLIANO - Walk for the Cure: una passeggiata in rosa per prevenzione, memoria e comunità

Vai al video precedente

FROSINONE - Arriva in città Zahi Hawass:' L'uomo con il cappello' sabato all'auditorium Paris

Vai al video successivo

FROSINONE - Al via l’anno formativo di Frosinone Formazione Lavoro

“La formazione professionale è la chiave per lavoro e sviluppo del territorio”
Aggiunto il: 10/09/2025
Visualizzazioni: 4

Ma Sta per partire l’anno formativo 2025-26 dell’Azienda speciale Frosinone Formazione Lavoro (FFL), che offre corsi di formazione professionale ai ragazzi in obbligo formativo. «Prenderà avvio nei prossimi giorni – dichiarano il presidente Adriano Lampazzi e i membri del Cda Laura Romano e Samuel Battaglini – il nuovo anno formativo. Abbiamo riqualificato gli spazi, potenziato i laboratori e garantiremo come sempre una formazione di qualità». I corsi mirano a fornire competenze spendibili direttamente nel mondo del lavoro, sia nelle aziende sia attraverso l’avvio di attività autonome. Tra i settori in crescita ci sono il benessere e le specializzazioni tecniche. I dati del rapporto Excelsior di Unioncamere e Ministero del Lavoro confermano l’urgenza: tra settembre e novembre 2025 sono previste 16.420 assunzioni nell’estetica, ma le aziende faticano a reperire il 58,2% delle figure richieste. Ancora più critica la situazione per operai e tecnici specializzati: a fronte di 21.890 assunzioni, manca il 74,5% delle competenze necessarie. «Sono proprio queste le professioni che si apprendono nei nostri centri – spiegano da FFL – e rappresentano un’opportunità concreta per i giovani. Occorre essere formati per rispondere alle richieste del mercato». Il tema si intreccia anche con la crisi delle aree interne, dove emigrazione e calo della popolazione sono legati alla mancanza di prospettive. «I ragazzi spesso lasciano la provincia perché non vedono futuro – sottolineano – ma la formazione professionale può diventare uno spiraglio di luce, contrastando lo spopolamento e creando ricchezza locale». Valorizzare la formazione professionale, concludono, significa costruire un sistema d’istruzione capace di trattenere i giovani sul territorio, generare occupazione e rafforzare servizi fondamentali come scuola, sanità e welfare.

Potrebbe piacerti anche...

MEDIA CORRELATI

Non ci sono media correlati