TRIESTE - Il Rotary Club Trieste Nord dona un carrello con pantografo all’Emporio della Solidarietà
PISTOIA / MONTECATINI - Domani il viaggio inaugurale del raddoppio della linea ferroviaria Pistoia - Montecatini
È stata presentata oggi a Palazzo Gopcevich la nuova edizione dell’ASI Autogiro d’Italia, la manifestazione che dal 14 al 20 settembre condurrà sessanta equipaggi di auto storiche lungo un percorso di oltre 1.500 chilometri, dalle coste liguri di Sanremo fino a Trieste, con tappe a Costigliole d’Asti, Saronno, Bormio, Brunico e Tarvisio. “Trieste accoglie con gioia un evento che porta turismo e visibilità al territorio, con un’organizzazione di alto livello e un seguito sempre più ampio”, ha sottolineato l’assessore alla Cultura Giorgio Rossi. Il responsabile dell’organizzazione Giampiero Sacchi ha ricordato che l’edizione 2025 toccherà 175 comuni, attraversando 15 province e 5 regioni, unendo passione motoristica, cultura e bellezza dei territori. Tra le novità spicca la “Staffetta dei Club ASI”, con auto storiche alimentate da biocarburante di seconda generazione, simbolo di un approccio sostenibile e parte del progetto ASI Net-zero Classic.
L’arrivo della carovana è previsto sabato 20 settembre alle 16.30 in Piazza Unità d’Italia, cuore del capoluogo giuliano, dove il pubblico potrà celebrare i protagonisti di un viaggio che coniuga motori, paesaggi e tradizioni enogastronomiche italiane.
Potrebbe piacerti anche...
Non ci sono media correlati