RONCHI DEI LEGIONARI - Di Lenardo e Oian (AVS): “da Ronchi a Udine, mobilitazione contro Leonardo e la partita della vergogna”
MONFALCONE - Rimesso a nuovo il passaggio di servizio e uscita d'emergenza del Teatro.
“L’Istituto Brignoli rappresenta l’unica scuola a indirizzo agrario dell’area isontina e giuliana, con attività pratiche e laboratoriali centrali per il percorso formativo degli studenti. Da due anni scolastici però, e ora anche con quello appena iniziato, i ragazzi possono accedervi solo in parte, a causa dei lavori di riqualificazione ed efficientamento energetico che interessano l’edificio di Gradisca. Una situazione che si era ipotizzato dovesse durare un solo anno, ma che continua a protrarsi”. A denunciare la criticità è il consigliere regionale del Patto per l’Autonomia-Civica FVG, Enrico Bullian, che sottolinea come il trasferimento nella sede provvisoria di Gorizia non consenta agli studenti di svolgere pienamente le attività pratiche fondamentali per l’indirizzo agrario scelto. “È una condizione penalizzante – afferma – perché priva i ragazzi di una formazione completa e coerente con il loro percorso di studi”. Bullian esprime inoltre forte preoccupazione per l’assenza di comunicazioni puntuali sul cronoprogramma e sulle tempistiche di fine lavori da parte dell’EDR di Gorizia, ente responsabile dell’intervento. “Regna l’incertezza – osserva – per studenti e personale scolastico, che non hanno informazioni chiare sul rientro nella sede originaria. Per questo ho depositato un’interrogazione alla Giunta regionale, chiedendo di conoscere tempi e modalità di conclusione dell’opera, oltre a chiarimenti sulle cause dei ritardi e sull’eventuale applicazione di penali”.
“Restituire agli studenti la possibilità di svolgere appieno la didattica laboratoriale è una priorità – conclude –. Servono risposte chiare e tempi certi, perché la qualità della formazione non può essere sacrificata da una gestione poco trasparente dei lavori”.
Potrebbe piacerti anche...
Non ci sono media correlati