RONCHI DEI LEGIONARI - Condanna di Serracchiani dell’aggressione al giornalista Tgr

Vai al video precedente

MONFALCONE - Aperta la mostra "L'anima ignuda nell'isola dei beati" alla galleria d'arte contemporanea si Monfalcone. 

Vai al video successivo

L’Oftalmologia di Trieste incontra le Fiamme Gialle – secondo incontro

Aggiunto il: 15/09/2025
Visualizzazioni: 54

 La Clinica Oftalmologica dell’Azienda Sanitaria Universitaria Giuliano Isontina (ASUGI) e l’Università degli Studi di Trieste (UNITS) in collaborazione con l’Ufficio Sanitario del Comando Regionale Friuli Venezia Giulia di Trieste hanno nuovamente contribuito a svolgere attività di screening a favore del personale militare in servizio, in congedo ed ai relativi familiari. Il tema prevalente è stato il glaucoma, denominato “ladro silenzioso della vista”: una malattia che danneggia progressivamente il nervo ottico causando la perdita graduale e permanente della vista. La misurazione accurata della pressione intraoculare può essere eseguita solo con un’approfondita visita specialistica. Lo scopo dell’iniziativa è informare la popolazione su come individuare in tempo il glaucoma attraverso una diagnosi precoce.

Il Prof. Daniele Tognetto, Direttore della Clinica Oculistica presso l’Ospedale Maggiore di Trieste, ha tenuto una conferenza iniziale insieme alla sua equipe formata dal Dott. Pierluigi Guerin, la Dott.ssa Isabella Marsi e la Dott.ssa Mary Orlando. Sono stati successivamente accolti dal Comandante Regionale, Gen. Brig. Fabrizio Nieddu, dal Dirigente Sanitario della Guardia di Finanza di Trieste, Tenente medico Maria Valeria Di Rosa e dal personale dell’Ufficio Sanitario presso il Poliambulatorio del Corpo sito in Trieste per eseguire le visite di screening.

Un terzo incontro di prevenzione oculistica sarà ripetuto l’11 novembre 2025.

 

SSD Comunicazione, URP, Relazioni Esterne E Ufficio Stampa /ss

Potrebbe piacerti anche...

MEDIA CORRELATI

Non ci sono media correlati