GUIDONIA MONTECELIO - Lo Stadio comunale autorizzato definitivamente ad ospitare le gare di Serie C

Vai al video precedente

TRIESTE - Incendio in scuola dismessa di via Fianona: intervento dei Vigili del fuoco, nessuna persona coinvolta

Vai al video successivo

FROSINONE - Terza edizione della tre giorni dedicata allo street food a Frosinone Alta

Aggiunto il: 18/09/2025
Visualizzazioni: 4

Cibo, musica, performance, dibattiti, quiz e persino una caccia al tesoro: la terza edizione dello Street Food a Frosinone Alta (dal 19 al 21 settembre) si annuncia ricchissima. La manifestazione, organizzata dall’associazione Frosinone Alta con il patrocinio del Comune di Frosinone (consigliere delegato alle politiche giovanili, Marco Sordi; assessorati al commercio e al centro storico rispettivamente di Mario Grieco e di Rossella Testa), si terrà tra piazzale Vittorio Veneto, corso della Repubblica e piazza Turriziani. Oltre a gustare dell’ottimo cibo, sarà possibile ammirare le esibizioni di danza, godere della musica dal vivo e dei dj set, lasciarsi incantare dagli spettacoli di fuoco e di body painting. Piazza Turriziani, inoltre, ospiterà, sabato 20 alle 19.30, un dibattito tra ricercatori e operatori del settore dal titolo “Il futuro del cibo tra tradizione e innovazione”. Domenica 21 dalle 11.30 alle 13, piazza Turriziani sarà invece location di una “caccia al tesoro” in piena regola con prove, indovinelli e sfide legati al rispetto dell’ambiente, all'economia circolare, al consumo consapevole e alla tutela del pianeta. Alle 14.30, sempre domenica in Piazza Turriziani, spazio al quiz sul Made In Italy, con domande di diversa difficoltà associate a premi targati Unicas. Seguirà, alle 17, “Il menu degli investimenti”, un’appassionante esperienza in grado di illustrare come le scelte alimentari si trasformino in metafore finanziarie. Gli eventi di divulgazione e ricerca sono organizzati in collaborazione con l’Università degli studi di Cassino e del Lazio meridionale.
“Lo Street Food a Frosinone Alta è ormai diventato un appuntamento irrinunciabile per la nostra comunità e per tutti coloro che scelgono di vivere il centro storico come luogo di incontro e convivialità – ha dichiarato il Sindaco di Frosinone Riccardo Mastrangeli -  Questa terza edizione confermerà la capacità della città di valorizzare i propri spazi attraverso iniziative che coniugano enogastronomia e momenti di approfondimento su temi di grande attualità. Ringrazio il consigliere Marco Sordi, gli assessori Grieco e Testa e gli uffici comunali di riferimento, l’associazione Frosinone Alta, l’Università di Cassino e del Lazio meridionale e tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione dell’evento. Il nostro obiettivo è continuare a sostenere attività che rafforzino il senso di appartenenza alla nostra comunità, promuovendo al tempo stesso sviluppo, socialità e consapevolezza su temi che riguardano la vita di noi tutti, come l’economia, l’alimentazione e l’ambiente”.

Potrebbe piacerti anche...

MEDIA CORRELATI

Non ci sono media correlati