FIUGGI - Inaugurazione dello stabilimento di Acqua e Terme Fiuggi
UDINE - Successo per il progetto “Startup Cooperativo” con tre istituti superiori
Nell’hangar ferroviario di Adriafer Service, alla stazione confinaria di Sant’Andrea, si è svolto un grande evento europeo dedicato al ruolo della ferrovia come strumento di unione tra popoli e culture. L’iniziativa, inserita nel programma ufficiale della European Mobility Week 2025 coordinata dalla Commissione Europea, ha visto la partecipazione di autorità europee, slovene, italiane e regionali, tra cui l’assessore alle Infrastrutture Cristina Amirante, e dell’eurodeputata Anna Maria Cisint, che ha sottolineato il valore della cooperazione transfrontaliera. Nel corso di una tavola rotonda di esperti internazionali, il professor svizzero Walter G. Finkbohner ha approfondito le prospettive dell’intermodalità tra Italia, Slovenia, Austria e Unione Europea, evidenziando la centralità dei collegamenti ferroviari nell’integrazione europea. Momento clou della giornata è stata la cerimonia di consegna del Premio Ferroviario Europeo Euroferr, attribuito dall’Association Européenne des Cheminots alle stazioni internazionali di Gorizia e Nova Gorica e alla stazione slovena di Šempeter-Vrtojba per il loro valore storico, turistico e culturale, oltre che a Fondazione FS, Adriafer e Museo Ferroviario di Trieste. La consegna è avvenuta proprio per mano dell’onorevole Cisint, che ha rimarcato come il treno sia “un simbolo di connessione tra comunità, di crescita e di futuro”. A seguire, gli interventi del professor Oreste Varone e dell’ingegnere Gennaro Bernardo hanno ripercorso la storia e le prospettive di AEC ed Euroferr. Il generale Mario Pietrangeli ha concluso ricordando che il riconoscimento si fonda su due principi: le stazioni come porte di accesso a territori ricchi di storia, ambiente e cultura, e il treno come simbolo di viaggio non solo fisico ma anche culturale e letterario, capace di unire e raccontare le comunità europee.
Potrebbe piacerti anche...
Non ci sono media correlati