TRIESTE - USB respinge le dichiarazioni di Fedriga: “L’arte e la scienza sono libere e libero ne è l’insegnamento”

Vai al video precedente

TRIESTE - Maxi-evasione fiscale: sequestrati beni per oltre 1,5 milioni a imprenditore

Vai al video successivo

TRIESTE - Trieste Next 2025: focus su tecnologie e cura del dolore cronico nello spazio UniTS dedicato alla fibromialgia

Aggiunto il: 24/09/2025
Visualizzazioni: 9

La XIV edizione del Festival della Ricerca Scientifica Trieste Next, in programma dal 26 al 28 settembre in Piazza Unità d’Italia, ospiterà oltre 100 eventi con scienziati da tutto il mondo per discutere sul tema “La vita dentro. Dialoghi tra scienza e tecnologie”. L’Università di Trieste proporrà un ricco programma, con ospiti di rilievo internazionale come Brian Kobilka e David Quammen, affiancati da spazi espositivi e dimostrativi allestiti nelle tensostrutture della piazza. Tra questi, lo Spazio 3, curato dal Dipartimento Universitario Clinico di Scienze Mediche, Chirurgiche e della Salute con ASUGI e AISF ODV, sarà dedicato a “Tecnologie applicate e gestione del dolore cronico”, con particolare attenzione alla fibromialgia.
“Il dolore cronico compromette la vita di milioni di persone – spiegano gli organizzatori – e le nuove tecnologie come intelligenza artificiale, neuromodulazione, realtà virtuale e telemedicina possono diventare strumenti preziosi all’interno di percorsi terapeutici integrati.” Nello Spazio 3 saranno disponibili, su prenotazione, consulenze con il dott. Fabio Fischetti, direttore della Struttura di Reumatologia ASUGI e responsabile della Segreteria Fibromialgia FVG, e con la dott.ssa Sonia Farah, bioingegnere presso l’Ospedale “Carlo Urbani” di Jesi e l’Università Politecnica delle Marche. Gli stand universitari saranno aperti venerdì 26 settembre (14.00-22.00), sabato 27 (10.00-22.00) e domenica 28 (10.00-19.00). Prenotazioni al 328/3904575 o via mail a segreteriafibromialgiafvg@asugi.sanita.fvg.it entro il 25 settembre alle 12.00.

Potrebbe piacerti anche...

MEDIA CORRELATI

Non ci sono media correlati