FROSINONE - Il 27 settembre Piazza Turriziani diventa arena per la “Lion Fight Night”
TRIESTE - USB respinge le dichiarazioni di Fedriga: “L’arte e la scienza sono libere e libero ne è l’insegnamento”
È stata presentata oggi l’offerta rinnovata e gratuita di servizi del Centro per le Famiglie La Melarancia di Frosinone, gestito dalla Cooperativa Sociale Diaconia con il sostegno del Distretto Sociale B. Il programma 2025-2026 prevede attività mirate al benessere familiare e al sostegno della genitorialità. Tra le novità, due percorsi psicologici curati da Luigi Pietroluongo: Essere padri oggi, avviato il 15 settembre e aperto a padri separati, e Telemaco: scuola per genitori, al via il 6 ottobre, rivolto a mamme e papà per affrontare insieme le sfide educative e relazionali. Presentato anche il progetto So.Spesa, dedicato alla sensibilizzazione sul consumo responsabile e sulla corretta alimentazione, che prenderà avvio a ottobre attraverso la collaborazione con produttori locali e la Bottega Equa di Frosinone. «Il Centro per le Famiglie è un luogo che sostiene, cura e accompagna – ha spiegato Andrea Orefice, responsabile socio-assistenziale della Cooperativa –. La famiglia oggi assume forme diverse e la nostra missione è ridurre le distanze generazionali e rafforzare le relazioni». Per Alessandra Gennari, responsabile del Centro, l’offerta coniuga interventi di cura per famiglie in difficoltà e promozione del benessere con laboratori, corsi di yoga e pilates, educazione alimentare, attività nelle scuole e Baby Pit Stop in uffici pubblici. Pietroluongo ha sottolineato tre parole chiave dei percorsi: liberare i figli dalla pressione della performance, affrontare la separazione con consapevolezza e coltivare la speranza come resistenza quotidiana. «Il Centro per le Famiglie è un luogo che accoglie e dà voce a chi spesso non ne ha – ha concluso Loreto D’Emilio, direttore generale della Cooperativa Diaconia –. Racconta in piccolo la storia della nostra Cooperativa: capacità di ascolto e adattamento ai bisogni delle persone». Tutti i servizi del Centro, in via Gaeta 163, sono gratuiti. Info: 0775.334351 – mediazione_familiare@libero.it – sito del Distretto Sociale B di Frosinone.
Potrebbe piacerti anche...
Non ci sono media correlati