SAGRADO – Fugge alla vista dei Carabinieri: Giovane trovato in possesso di Ketamina e arrestato
MONFALCONE - Moretti all’attacco sul Porto: “La Lega trasformi lo stallo in decisioni concrete”
Dopo la giornata inaugurale, la ventesima edizione di Gusti di Frontiera entra nel vivo con 400 stand e 19 Borghi che, da venerdì mattina fino alle tre di notte, coloreranno Gorizia di profumi e tradizioni culinarie. Nell’anno in cui Gorizia e Nova Gorica condividono il titolo di Capitale della Cultura, il cuore pulsante della kermesse sarà il Borgo Borderless, in piazza Transalpina Trg Evrope: un villaggio enogastronomico simbolo dello spirito transfrontaliero della manifestazione, inaugurato dai sindaci Samo Turel e Rodolfo Ziberna con una sfida ai fornelli dedicata alla pasta ripiena, omaggio al progetto GO! Pasta che unisce i cjarsons friulani agli idrijski žlikrofi sloveni. Nel Borgo si alterneranno degustazioni e incontri, dall’ECoC Taste Hub con le specialità delle Capitali Europee della Cultura ai vini dell’associazione Senza Meja, dal birrificio artigianale Reservoir Dogs alle proposte dei ristoratori della Goriška. In piazza anche la Settimana dei Ristoranti “On the Road”, con alcuni tra i più talentuosi chef sloveni e un esclusivo Chef’s Table. In centro città proseguono le iniziative del Salotto del Gusto, quest’anno curato da Isabella Lupi con il progetto “A Local Feeling”: atteso il dialogo tra Celestina Goljevscek e Alojz Felix Jermann sulla memoria gastronomica mitteleuropea. In piazza Vittoria intanto è operativo il food truck “Io Sono Friuli Venezia Giulia” di PromoTurismoFVG, spazio dedicato alle eccellenze regionali e al merchandising ufficiale, con in programma sabato sera il concerto sul rooftop del violinista PierPaolo Foti. Accanto al gusto, la città si apre anche alla cultura con musei gratuiti, mostre, visite guidate e laboratori, tra cui la speciale visita della Transalpina organizzata dal GECT GO. Un piano di mobilità con treni straordinari, bus navetta gratuiti e tariffe agevolate completerà l’offerta per rendere l’esperienza più accessibile. Con i suoi numeri da record e lo spirito senza confini, Gusti di Frontiera 2025 trasforma Gorizia nel centro del gusto e dell’incontro tra culture.
Potrebbe piacerti anche...
Non ci sono media correlati