Festa al Centro di Salute Mentale di Monfalcone
BOLOGNA - Gardini: “La PA non abbia paura dell’intelligenza artificiale”
Promuovere campagne di sensibilizzazione per accrescere la consapevolezza sulla Broncopneumopatia cronica ostruttiva (Bpco), sui principali fattori di rischio e sull’importanza della diagnosi precoce. È la richiesta avanzata con una risoluzione alla giunta regionale da Nicola Marcello e Marta Evangelisti, consiglieri di Fratelli d’Italia, che sollecitano anche la diffusione della spirometria come strumento di prevenzione e screening.
“La Bpco – si legge nel testo – è una malattia respiratoria cronica caratterizzata da una progressiva limitazione del flusso aereo, spesso accompagnata da tosse persistente, catarro, difficoltà respiratorie e ridotta tolleranza allo sforzo”. L’incidenza è in crescita a causa dell’invecchiamento della popolazione, del tabagismo, dell’inquinamento e del cambiamento climatico. Secondo l’Oms, la Bpco è tra le prime tre cause di morte al mondo. In Italia riguarda oltre tre milioni di persone, circa il 5-6% degli adulti, ed è la principale causa di mortalità tra le malattie respiratorie. La patologia è spesso sottodiagnosticata: fino all’85% dei casi non viene individuato, anche per il ricorso non sistematico alla spirometria. Marcello ed Evangelisti chiedono quindi percorsi di screening specifici, il potenziamento dei servizi territoriali di pneumologia per una presa in carico più efficace dei pazienti e l’istituzione di un tavolo con tutti i soggetti interessati per aggiornare il percorso diagnostico-terapeutico regionale, così da garantire uniformità e qualità degli interventi.
Potrebbe piacerti anche...
Non ci sono media correlati