FIRENZE - imprese agricole alluvionate a marzo: dalla Regione 500mila euro di contributi straordinari

Vai al video precedente

TRIESTE - Autunno a Opicina: burraco, itinerari del gusto e visite ai bunker

Vai al video successivo

BOLOGNA - Ford porta in italia supportbelt™, il dispositivo per cinture dedicato ai pazienti oncologici grazie alla collaborazione con fondazione ant

Aggiunto il: 07/10/2025
Visualizzazioni: 6

Ford ha lanciato in Italia SupportBelt™, un dispositivo per cinture di sicurezza studiato per alleviare il disagio provocato dalla pressione della cintura in persone che hanno subito interventi toracici o addominali, in particolare dopo mastectomia. L’arrivo è reso possibile da una collaborazione con Fondazione ANT, che distribuirà le imbottiture attraverso la propria rete di volontari portando sollievo a chi ne ha più bisogno. L’idea nasce dall’esperienza di un’ingegnera Ford operata di mastectomia e si è trasformata in un accessorio validato dalla casa automobilistica, ricoperto di morbida imbottitura traspirante e applicabile facilmente alla cintura. “L’arrivo di SupportBelt in Italia, reso possibile dalla preziosa collaborazione con Fondazione ANT, è per noi motivo di grande orgoglio”, ha dichiarato l’AD di Ford Italia Fabrizio Faltoni, sottolineando come innovazione ed empatia possano migliorare la vita delle persone. ANT, nata a Bologna nel 1978 e attiva nell’assistenza domiciliare oncologica gratuita e nella prevenzione, curerà la distribuzione dei primi cento esemplari donati da Ford e potrà contare anche su due veicoli ecologici concessi dall’azienda, oltre a infrastrutture per la ricarica. “Assistere i pazienti a 360 gradi significa anche accogliere soluzioni innovative come questa, che migliorano immediatamente la qualità di vita dei malati”, ha aggiunto la presidente ANT Raffaella Pannuti. Il progetto coinvolgerà anche la comunità: il 15 novembre a Bologna, nell’ambito dell’iniziativa “Drive 4 Ur Community”, per ogni test drive di un’auto elettrica Ford verranno donati 30 euro ad ANT, trasformando un momento di guida in un gesto concreto di solidarietà.

Potrebbe piacerti anche...

MEDIA CORRELATI

Non ci sono media correlati