FIRENZE - Al via dal 1° ottobre la campagna di vaccinazione contro influenza e Covid

Vai al video successivo

FIRENZE - Valorizzazione Vetrina Toscana: Toscana Promozione Turistica e GAL firmano accordo  

Aggiunto il: 08/09/2025
Visualizzazioni: 531

Creare un modello innovativo di sinergia tra le politiche di sviluppo rurale e la promozione turistica regionale mettendo al centro il progetto Vetrina Toscana. È questo l’obiettivo di fondo dell’accordo di collaborazione che Toscana Promozione Turistica e i Gruppi di Azione Locale della Toscana, supportati da ANCI, hanno firmato oggi a Palazzo Strozzi Sacrati, a Firenze. Il programma di collaborazione comprende un articolato calendario di iniziative mirate alla promozione del progetto Vetrina Toscana sui territori di competenza dei sette GAL Toscani. Prevista l’organizzazione di almeno un convegno o altra iniziativa divulgativa su ciascun territorio dei GAL, in modo da garantire una capillare diffusione del progetto su tutto il territorio regionale. Tra i punti dell’accordo anche il coinvolgimento di Vetrina Toscana nell'ambito del Tavolo delle politiche locali del Cibo di ANCI Toscana, con l’obiettivo di creare un collegamento tra la cultura e l'identità enogastronomica e le strategie di sviluppo locale, e la realizzazione di incontri specifici sui diversi territori con distretti del cibo, comunità del cibo e altri attori territoriali, per rafforzare la rete di collaborazioni e massimizzare l'impatto delle iniziative.
Inoltre le parti si impegnano a partecipare e condividere progetti comuni, ottimizzando le risorse e creando sinergie operative. Attenzione particolare sarà rivolta all’organizzazione di azioni divulgative e formative per favorire la conoscenza del progetto Vetrina Toscana e rafforzare la rete degli aderenti. Come hanno spiegato la vicepresidente e assessora all'agricoltura insieme all’assessore a economia  e turismo, l'accordo si inserisce in una visione strategica di lungo termine che mira a trasformare le zone rurali in motore del progresso e dello sviluppo socio-economico regionale, superando il tradizionale dualismo tra città e campagna. Una collaborazione che rappresenta un esempio virtuoso di come le politiche europee di sviluppo rurale possano integrarsi efficacemente con le strategie regionali di promozione turistica, creando un modello replicabile di sviluppo territoriale sostenibile.  Il direttore di Anci Toscana , ha sottolineato che il protocollo è un ulteriore passo in avanti per la collaborazione strategica tra la Regione Toscana, Toscana Promozione Turistica e il sistema dei Comuni, con l’obiettivo di valorizzare il turismo enogastronomico e promuovere l'attrattività di tutti i nostri territori. Il direttore di Toscana Promozione Turistica ha messo in risalto come Vetrina Toscana abbia realizzato, attraverso  i suoi molteplici accordi,  un sistema efficace per lavorare e crescere insieme. Per i Gal della Toscana, come ha detto la presidente del Gal Montagnappennino ,  questa firma rappresenta sicuramente un risultato importante di rafforzamento ulteriore della funzione dei Gal e di sinergia anche tra i due settori, il settore turistico e il settore dell'agricoltura. Il fatto che i Gal abbiano nella loro programmazione anche la promozione e la valorizzazione dei prodotti consente sicuramente di favorire la promozione di Vetrina toscana e anche la diffusione di questa progettualità sui territori di tutti i Gal. Quindi un bel risultato che si spera possa sviluppare anche un'evoluzione. L'accordo consolida l'azione promossa a livello territoriale attraverso gli altri interventi della PAC e i programmi sostenuti dai fondi UE, massimizzando l'impatto degli interventi proposti attraverso complementarità e sinergie.
Vetrina Toscana, che ha compiuto 25 anni, è stata selezionata dalla Commissione Europea come “storia di successo” per aver saputo promuovere le specialità enogastronomiche locali con un marchio comune ed eventi che uniscono il cibo alla cultura, al turismo e al commercio al dettaglio, facendo crescere le vendite a chi fa parte della filiera e per aver messo a disposizione del progetto una strategia di comunicazione “ad hoc”, sia tradizionale che digitale. Vetrina Toscana è il progetto della Regione, in collaborazione con Unioncamere Toscana, che promuove il turismo enogastronomico; con la regia di Toscana Promozione Turistica coadiuvata da Fondazione Sistema Toscana

Potrebbe piacerti anche...

MEDIA CORRELATI

Non ci sono media correlati