PORDENONE - Rosolen e Bini a Confindustria: “con Leonardo una filiera solida tra pubblico e privato”
FIRENZE - Siglato accordo tra Toscana Promozione Turistica e Mercato centrale
Trieste si prepara a vivere un evento di forte impatto simbolico e culturale: mercoledì 8 ottobre alle ore 16:30 al Generali Convention Center del Porto Vecchio, nell’ambito della Barcolana 57, il Collegio del Mondo Unito dell’Adriatico (UWC Adriatic) inaugurerà ufficialmente il Barcolana Sea Summit con la Cerimonia di Apertura dell’Anno Accademico 2025/26. Saranno protagonisti 184 studenti provenienti da 78 Paesi, che attraverso performance artistiche, costumi tradizionali, danze e progetti sulla sostenibilità ambientale daranno vita a un evento di grande suggestione. Tra i momenti più attesi la Parata dei Popoli, con oltre 80 studenti in abiti tipici che sfileranno salutando il pubblico nelle proprie lingue d’origine, e la presentazione di tre progetti del concorso scientifico “Oceans of Opportunity Research Challenge” dedicato al tema delle specie aliene nel Mare Adriatico, sviluppato con il supporto del CNR e della docente Vicky Exley. La cerimonia includerà anche momenti musicali, una danza armena, una canzone in dialetto triestino e un collegamento in diretta con la nave di ricerca Gaia Blu del CNR, oltre a un’intervista al Presidente Roberto Antonione e al Rettore Khalid El-Metaal condotta da due studentesse. L’evento, bilingue italiano/inglese e aperto al pubblico, sarà un’occasione unica per raccontare il percorso educativo del Collegio, che da oltre quarant’anni forma a Duino giovani di talento provenienti da tutto il mondo, selezionati esclusivamente in base al merito.
Potrebbe piacerti anche...
Non ci sono media correlati