CODROIPO - La Regione finanzia con 700mila euro la riqualificazione della pista di atletica

Vai al video precedente

UDINE - Con Ville Aperte 2025 domenica 19 ottobre tornano le visite alle dimore storiche della Regione

Vai al video successivo

TRIESTE - Zilli: “Dalla manovra autunnale 277 milioni per crescita, coesione sociale e famiglie”

Aggiunto il: 10/10/2025
Visualizzazioni: 8

“I 277 milioni di euro di questa manovra autunnale sono frutto di conguagli delle compartecipazioni ai tributi erariali degli anni 2022 e 2023, quando la nostra economia ha registrato una forte spinta che ci ha permesso di uscire dalla crisi pandemica. La capacità di programmazione e la solidità finanziaria del Friuli Venezia Giulia hanno trovato un riscontro concreto nelle maggiori entrate riconosciute dallo Stato, risorse fondamentali per potenziare settori strategici e accrescere la coesione sociale”. Così l’assessore alle Finanze Barbara Zilli, presentando in Consiglio regionale la manovra da quasi 277 milioni di euro. L’esponente della Giunta Fedriga ha sottolineato come l’assestamento bis consolidi l’attenzione al tessuto economico e al benessere della comunità, con misure che vanno dall’abbattimento delle rette per gli asili nido comunali al sostegno ad attività culturali e sportive, fino al rafforzamento della sicurezza stradale e scolastica. Anticipate inoltre risorse per la programmazione sanitaria 2026 e potenziati i fondi di rotazione a favore delle imprese. Tra gli interventi previsti: 3,5 milioni a Comuni e Università per l’efficientamento energetico degli edifici, 2,9 milioni ai Comuni per la viabilità, 2,7 milioni all’Edr di Udine e 5 milioni a quello di Pordenone anche in vista del Giro d’Italia, 4,8 milioni per manutenzioni straordinarie e restauri, 10 milioni al Comune di Cividale per il sito Unesco del monastero di Santa Maria in Valle, 3 milioni per il nuovo centro tecnico federale della Figc Lnd. Stanziamenti anche per le celebrazioni del 50esimo anniversario del terremoto del 1976. “Vogliamo che queste celebrazioni rimangano nella storia – ha concluso Zilli – perché dopo quella tragedia il Friuli non solo si è rialzato, ma ha saputo compiere un salto di qualità da ogni punto di vista”.

Potrebbe piacerti anche...

MEDIA CORRELATI

Non ci sono media correlati