TRIESTE - Il Progetto Seed incontra l’ingegneria navale di Meccano Engineering: nasce un nuovo standard di sicurezza abitativa

Vai al video precedente

GORIZIA - Proseguono le ricerche di Claudio Cibini: convocata oggi la cabina di regia in Prefettura

Vai al video successivo

TRIESTE - Teatro in dialetto triestino: fuori abbonamento il recital musicale dedicato a Jole Silvani

Aggiunto il: 27/10/2025
Visualizzazioni: 5

Lunedì 3 novembre 2025, alle ore 16.30, al Teatrino Basaglia del Parco di San Giovanni (via Edoardo Weiss 13) andrà in scena il primo spettacolo fuori abbonamento della 41ª Stagione del Teatro in Dialetto Triestino de L’Armonia APS. L’Associazione culturale Il Pozzo di Giustina presenta “Jole Silvani – Recital musicale”, omaggio a El triestin in carega, di e con Michela Vitali, con arrangiamenti e accompagnamento musicale del maestro Bruno Jurcev. Lo spettacolo ripercorre la vita e la carriera di Niobe Quaiatti, in arte Jole Silvani, artista che amò e cantò Trieste e il suo dialetto: dagli esordi al Ricreatorio Padovan, all’incontro con Angelo Cecchelin, dal cinema con Fellini all’amicizia con Paolo Poli. Sul palco, canzoni, parole e la celebre carega, simbolo della triestinità. “Un grazie particolare va a Guido Cecchelin, figlio di Jole e Angelo, per aver sempre sostenuto il desiderio di portare Jole sul palco”, sottolineano gli organizzatori.
Biglietti: prevendita al Ticketpoint (Corso Italia 9 – Galleria Rossoni, Trieste) e online qui. • Intero € 12,00 • Ridotto abbonati L’Armonia € 10,00. La stagione teatrale si svolge con il patrocinio della Regione Friuli Venezia Giulia e del Comune di Trieste, nell’ambito del progetto L’Armonia Teatro Amatoriale sostenuto dall’Associazione Regionale F.I.T.A. – U.I.L.T. FVG APS. Mobility partner Trieste Trasporti: linea 12 con corse speciali da Piazzale Gioberti (15.45 e 16.05) e rientro a fine spettacolo dalla fermata sotto la Scala.

Potrebbe piacerti anche...

MEDIA CORRELATI

Non ci sono media correlati