FUMONE - Nasce la nuova ASD Virtus Fumone


TRIESTE - Il Progetto Seed incontra l’ingegneria navale di Meccano Engineering: nasce un nuovo standard di sicurezza abitativa

Mercoledì 29 ottobre, dalle 16, al Lino’s&Co di Udine si terrà un evento organizzato dalla Regione Friuli Venezia Giulia e da EnAIP FVG nell’ambito del progetto AttivaGiovani 2023-2026. L’iniziativa, presentata dall’assessore regionale Alessia Rosolen, si aprirà con il laboratorio “Cantiere Europa” a cura di Wild Routes ed Europiamo, un’esperienza interattiva che prevede attività e giochi di ruolo per riflettere sulla cittadinanza europea. La partecipazione è gratuita e su prenotazione fino a un massimo di 16 posti (info e iscrizioni: https://www.newschoolplus.it/it/corsi/00992-scoprire-attivagiovani-99979). Alle 18.30 seguirà il talk show “La voce del futuro: l’Europa incontra i giovani” con i ragazzi e le ragazze protagonisti del progetto, insieme a docenti e rappresentanti del Terzo Settore. Anche in questo caso la partecipazione è gratuita previa iscrizione (https://forms.office.com/pages/responsepage.aspx?id=faPuSjXUVU2JmNxWSJb87ubaGSz3qHxFnYEOmfusfntURUVEMzM3TE9NQ1dOWTdFWjg4RDUwOEJHWi4u&route=shorturl). La serata si concluderà con un aperitivo e la musica di Timothy Dwight. L’appuntamento rientra nel progetto AttivaGiovani 2023-2026, cofinanziato dall’Unione europea attraverso il Programma Regionale FSE+ 2021-2027, Programma specifico PS 33/23.
Potrebbe piacerti anche...
Non ci sono media correlati