BOLOGNA - Turismo religioso in Emilia-Romagna: rinnovata la convenzione tra Regione e Conferenza Episcopale

Vai al video successivo

FIRENZE - Regione Toscana, al via la piattaforma “ME”: un punto unico di accesso ai servizi digitali

Aggiunto il: 27/10/2025
Visualizzazioni: 313

Da oggi chiunque abbia domande sulla Regione può rivolgersi a “ME”, la nuova piattaforma digitale che diventa il punto unico di accesso ai servizi di comunicazione e informazione dell’amministrazione regionale. “La prima sperimentazione, che ha coinvolto oltre 350 soggetti, si è conclusa positivamente – spiegano il presidente Eugenio Giani e l’assessore alla digitalizzazione Stefano Ciuoffo – e abbiamo deciso di aprire questo nuovo portale che accorcia le distanze con i cittadini. Offriamo così un’esperienza su misura, con comunicazioni personalizzate in base agli interessi di ciascuno: dai bandi regionali alla cultura, dalle politiche giovanili al lavoro. Non più notifiche generali, ma informazioni davvero utili e mirate”. Il portale è accessibile su me.toscana.it/app.
Per utilizzarlo è necessario lo Spid o la Carta di identità elettronica, così da garantire sicurezza e personalizzazione. Il progetto, realizzato con fondi PR FESR 2021-2027, punta a mettere al centro l’utente e la protezione dei dati personali. Una delle novità più rilevanti è l’assistente virtuale basato su Intelligenza Artificiale Generativa, che fornisce un primo livello di orientamento in linguaggio naturale. L’assistente impara dai feedback degli utenti e incoraggia a segnalare eventuali risposte incomplete, in linea con le buone pratiche sull’uso responsabile dell’IA. Il nuovo strumento è anche l’evoluzione del lavoro già avviato nei Punti Digitale Facile, con l’obiettivo di integrare servizi online e supporto fisico sul territorio. Nei prossimi mesi “ME” sarà arricchito con nuove funzioni: • notifiche personalizzate su bandi e opportunità regionali (da novembre 2025), • aggiornamenti sullo stato delle pratiche dei cittadini, • apertura progressiva agli Enti locali (Comuni e Province), come naturale evoluzione della piattaforma open.toscana.it. “Con ME – concludono Giani e Ciuoffo – la Regione Toscana si conferma all’avanguardia nella digitalizzazione, garantendo un’esperienza semplice, sicura e personalizzata per tutti i cittadini”.

Potrebbe piacerti anche...

MEDIA CORRELATI

Non ci sono media correlati