CERVIGNANO DEL FRIULI - Domani l’inaugurazione del nuovo Pet Store Conad

Vai al video precedente

GORIZIA - Superbonus 110%, frode da 27,8 milioni: eseguito sequestro preventivo

Vai al video successivo

TRIESTE - Accordo tra IDS e Next Geosolutions per lo sviluppo di veicoli autonomi USV

Aggiunto il: 29/10/2025
Visualizzazioni: 6

Fincantieri, tramite la controllata IDS – Ingegneria dei Sistemi, e Next Geosolutions Europe S.p.A. hanno firmato un protocollo d’intesa per collaborare allo sviluppo di Unmanned Surface Vehicles (USV) e tecnologie per impieghi civili nei settori Oil & Gas e delle Energie Rinnovabili. A siglare l’intesa sono stati Matteo Marchiori, CEO di IDS, e Giovanni Ranieri, CEO di Next Geosolutions. L’accordo mira a definire i requisiti di nuove piattaforme USV ottimizzate per operazioni in mare aperto, monitoraggio ambientale e ispezione delle infrastrutture offshore, proseguendo l’evoluzione del progetto SAND (Surface Advanced Naval Drone) e avviando lo sviluppo di un nuovo modello su misura per le esigenze operative di Next Geosolutions. I veicoli saranno impiegati direttamente dall’azienda e successivamente introdotti sul mercato internazionale. La collaborazione punterà a integrare automazione, soluzioni energetiche efficienti e sistemi di lancio e recupero dedicati, rendendo le operazioni offshore più sicure, flessibili e sostenibili. “Questo accordo conferma il lavoro che stiamo facendo per mettere a sistema le tecnologie civili e militari e offrire soluzioni integrate nella dimensione subacquea – ha dichiarato Pierroberto Folgiero, AD e DG di Fincantieri – con IDS ci posizioniamo come punto di aggregazione e accelerazione per lo sviluppo della nuova subacquea”. Giovanni Ranieri, CEO di NextGeo, ha aggiunto: “L’integrazione dei sistemi USV rappresenta un vantaggio competitivo in termini di efficienza, riduzione dei costi e minore impatto ambientale”. Con questa partnership Fincantieri entra in un segmento strategico legato alle infrastrutture energetiche e di telecomunicazioni sottomarine, rafforzando il proprio ruolo nello sviluppo di tecnologie autonome e robotiche per la sicurezza e la sostenibilità delle operazioni marittime.

Potrebbe piacerti anche...

MEDIA CORRELATI

Non ci sono media correlati