TG FRIULI VENEZIA GIULIA del 04 novembre 2025

Vai al video precedente

BOLOGNA - Fratelli d’Italia presenta una mozione per riconoscere i benefici per gli appartenenti a Forze Armate e Forze dell’Ordine

Vai al video successivo

Chiusura dell’ASAP “GRADISCA D’ISONZO”

Aggiunto il: 04/11/2025
Visualizzazioni: 2

ASUGI comunica che l’Ambulatorio Sperimentale di Assistenza Primaria (ASAP) “Gradisca d’Isonzo” di via Fleming 3 – Gradisca d’Isonzo (GO) non sarà più operativo a decorrere dal 10 novembre 2025 (ultimo giorno di attività 9 novembre 2025).

Si precisa che, dal 10 novembre l’ASAP di “Capriva del Friuli” rimarrà attivo esclusivamente sulle sedi di Medea e Mariano del Friuli, come di seguito indicato:

  • sede di Mariano del Friuli – p.zza del Municipio 6

MARTEDÌ dalle 09:00 alle 13:00 (reperibilità telefonica 08:00 - 09:00 e 13:00 - 15:00)
GIOVEDÌ dalle 09:00 alle 13:00 (reperibilità telefonica 08:00 - 09:00 e 13:00 - 15:00)
 

  • sede di Medea – via Torriani 5

LUNEDÌ dalle 13:00 alle 17:00 (reperibilità telefonica 11:00 - 13:00 e 17:00 - 18:00)
MERCOLEDÌ dalle 09:00 alle 13:00 (reperibilità telefonica 08:00 - 09:00 e 13:00 - 15:00)
VENERDÌ dalle 13:00 alle 17:00 (reperibilità telefonica 12:00 - 13:00 e 17:00 - 19:00)
 

Quanto sopra indicata, in quanto, dalla data del 10 novembre 2025 prenderanno servizio presso l’ambito territoriale dei Comuni di Capriva del Friuli, Cormons, Dolegna del Collio, Mariano del Friuli, Medea, Moraro, San Lorenzo Isontino, Farra d'Isonzo, Gradisca d’Isonzo, Romans d'Isonzo, Villesse, i seguenti medici di assistenza primaria a ciclo di scelta con incarico a tempo indeterminato:

  • dott.ssa MIRANDOLA VERONICA, con studio ubicato a Gradisca d’Isonzo (GO), in via Fleming n. 3, con il seguente orario di apertura:

lunedì e mercoledì: dalle ore 16.30 alle ore 18.30;
martedì: dalle ore 12.00 alle ore 14.00;
giovedì e venerdì: dalle ore 10.00 alle ore 12.00;
 

  • dott. UDERZO DARIO, con studio ubicato a Cormons (GO), in viale Venezia Giulia n. 74, con il seguente orario di apertura:

lunedì, mercoledì e giovedì: dalle ore 8.00 alle ore 11.00;
martedì e venerdì: dalle ore 17.00 alle ore 20.00.
I recapiti telefonici dei professionisti saranno pubblicati nei prossimi giorni sul sito internet di ASUGI, nelle pagine dedicate.

Si invitano cittadini dell’ambito territoriale in argomento a procedere alla scelta del nuovo medico di medicina generale a partire dal 10 novembre mediante l'apposita funzionalità all'interno del Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) "Sesamo FVG" o rivolgendosi agli uffici di anagrafe sanitaria dei Distretti sanitari aziendali, con le seguenti modalità:

A) accesso diretto presso:

  • sede di Gradisca d'Isonzo: martedì e giovedì dalle ore 11.00 alle ore 12.30;
  • sede di Gorizia: mattina da lunedì a giovedì dalle ore 08.30 alle ore 12.00 - lunedì dalle ore 14.00 alle ore 16.00;
  • sede di Cormons: mattina lunedì e venerdì dalle ore 11.00 alle ore 13.00 – martedì e giovedì dalle ore 15.00 alle ore 16.00;

B) richiesta via e-mail ai seguenti indirizzi, allegando un documento d'identità in corso di validità ed indicando il nominativo del nuovo Medico di Medicina Generale:

  • medicinadibase.gradisca@asugi.sanita.fvg.it
  • medicinadibase.gorizia@asugi.sanita.fvg.it
  • medicinadibase.cormons@asugi.sanita.fvg.it

Si ricorda che l’operazione di cambio medico (di medicina generale o pediatra di libera scelta)

potrà essere effettuata utilizzando l'apposita funzionalità all'interno del Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) "Sesamo FVG" attivando la tua Carta Regionale dei Servizi (CRS) con l'utilizzo del lettore smart card o, in alternativa, attraverso le credenziali SPID rilasciata da un Identity Provider autorizzato. L'accesso al FSE Le permetterà, tra l'altro, di vedere tutti i referti dei tuoi esami effettuati anche in ASUGI. (Tutte le indicazioni sul sito https://sesamo.sanita.fvg.it/sesamo/#/apriti_sesamo).

 

SSD Comunicazione, URP, Relazioni esterne, Ufficio stampa/AB/ss

Potrebbe piacerti anche...

MEDIA CORRELATI

Non ci sono media correlati