FOGLIANO REDIPUGLIA - La Stazione dei Carabinieri si trasferisce temporaneamente a Romans d’Isonzo


ROMA - Cisl Medici Lazio istituisce una borsa di studio in memoria di Alberto Baccarini

Si apre venerdì 7 novembre alle ore 18, al Palazzetto Veneto di Monfalcone (via San Ambrogio 12), la rassegna promossa da Legambiente Monfalcone dal titolo “Il nostro futuro comune, tra sviluppo insostenibile e crisi climatica”. Il primo incontro vedrà la partecipazione di Antonello Pasini, fisico del clima del CNR di Roma, considerato una delle voci scientifiche di riferimento in Italia sul tema della crisi climatica. L’appuntamento sarà dedicato all’analisi delle cause e delle conseguenze del cambiamento climatico, con particolare attenzione alle prospettive e alle soluzioni per la transizione energetica, con l’obiettivo di superare semplificazioni e disinformazione e promuovere modelli di sviluppo più sostenibili. L’iniziativa è realizzata con il contributo del Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia e della BCC della Venezia Giulia, in collaborazione con l’associazione culturale “Leali delle Notizie” e con il patrocinio dei Comuni di Monfalcone, Ronchi dei Legionari e Staranzano.
Potrebbe piacerti anche...
Non ci sono media correlati