TRIESTE - Conti (Pd) su bocciatura terzo mandato: “scadenza definitiva per Fedriga in Fvg”

Vai al video precedente

UDINE - Di Lenardo: “Ora Fedriga pensi ai cittadini, non alle ambizioni personali”

Vai al video successivo

UDINE - Moretuzzo su bocciatura terzo mandato : «La democrazia ha bisogno di contrappesi»

Aggiunto il: 06/11/2025
Visualizzazioni: 3

La decisione della Corte Costituzionale che vieta il terzo mandato consecutivo anche ai Presidenti delle Regioni a statuto speciale eletti direttamente, come il Friuli-Venezia Giulia, ha immediatamente suscitato reazioni sul piano politico regionale. «La sentenza della Corte Costituzionale era attesa e ribadisce un principio fondamentale: la democrazia ha bisogno di contrappesi e il limite dei mandati è necessario per riequilibrare la concentrazione di potere determinata dalla elezione diretta del Presidente della Regione», commenta il capogruppo del Patto per l’Autonomia – Civica FVG, Massimo Moretuzzo. Secondo il consigliere, la decisione giunge in un momento in cui, a suo giudizio, l’equilibrio democratico è già stato messo alla prova da alcune scelte legislative regionali: «Questo principio è ancora più evidente in un momento storico in cui chi governa procede a colpi di modifica dello Statuto regionale che ha rango costituzionale eliminando un altro dispositivo volto a garantire gli equilibri democratici come quello del referendum consultivo sulle norme elettorali, che evidentemente non possono essere determinate esclusivamente da una parte». Moretuzzo sottolinea inoltre le possibili ripercussioni politiche all’interno della maggioranza di centrodestra: «Sarà interessante vedere come la sentenza della Corte impatterà sui rapporti interni alla maggioranza di centrodestra visto che nelle ultime settimane gli scontri tra Fratelli di Italia e la Lega e all’interno della Lega stessa si sono intensificati, come dimostrano le polemiche su Tagliamento, Fincantieri e i migranti messi sui treni dall’onorevole Cisint». Il capogruppo conclude con un appello ai partiti di maggioranza: «Auspichiamo che gli interessi di parte e quelli personali vengano messi in secondo piano rispetto all’interesse generale di chi ha a cuore il Friuli-Venezia Giulia, che non dipende sicuramente dal numero di mandati consecutivi che un Presidente può esercitare».

Potrebbe piacerti anche...

MEDIA CORRELATI

Non ci sono media correlati