MIRANDOLA - inaugurata la nuova Terapia semintensiva multidisciplinare al Santa Maria Bianca: investiti 300mila euro dalla Regione

Vai al video precedente

GUIDONIA MONTECELIO - Approvato il progetto per la riqualificazione dello skate park di Colle Fiorito

Vai al video successivo

FROSINONE - Sanità, Battisti (Pd): “Nel Lazio sempre più cittadini rinunciano a curarsi”

Aggiunto il: 07/11/2025
Visualizzazioni: 8

Nel Lazio cresce il numero di cittadini che rinunciano alle cure mediche. A denunciarlo è la consigliera regionale del Partito Democratico Sara Battisti, che richiama i dati Istat secondo cui nel 2024 il 12% delle persone nella regione ha rinunciato a prestazioni sanitarie, quasi il doppio rispetto a due anni fa. “Un dato drammatico, che certifica il fallimento della gestione della sanità da parte della giunta Rocca e segna un arretramento gravissimo del diritto alla salute”, afferma Battisti. La consigliera richiama anche le rilevazioni di Cittadinanzattiva e della Fondazione Gimbe, sottolineando come l’aumento delle liste d’attesa e il crescente ricorso alla sanità privata stiano “impoverendo il sistema pubblico e aggravando le disuguaglianze”. Secondo Battisti, la scelta della Regione di delegare prestazioni ai privati pur di rispettare obiettivi nazionali “sposta risorse verso i privati e lascia indietro proprio chi ha più bisogno, i cittadini con minori possibilità economiche, che oggi rinunciano a curarsi”. A ciò si aggiungerebbero la carenza di medici di base, pediatri e personale sanitario, insieme ai tagli alla medicina territoriale. “È un arretramento che colpisce in modo particolare le province dove, e faccio l’esempio di Frosinone, la situazione si presenta sempre più drammatica”, prosegue. Battisti critica infine la linea della Giunta: “Di fronte a questi dati, il presidente Rocca continua a raccontare che la sanità regionale sta migliorando. Ma i numeri dicono l’opposto. Il problema è evidente, la Giunta sceglie di negarlo e di guardare altrove. Servono risposte vere, investimenti sul pubblico e una visione che rimetta al centro le persone”.

Potrebbe piacerti anche...

MEDIA CORRELATI

Non ci sono media correlati