TRIESTE - Sequestri e accertamenti su imbarcazioni da diporto battenti bandiera straniera: Occultati oltre 2,5 mln


GRADO - In arrivo il nuovo impianto di illuminazione sulla ciclabile translagunare

Fincantieri rafforza la collaborazione con Norwegian Cruise Line Holdings Ltd. con un nuovo ordine per la costruzione di una nave da crociera ultra-lusso destinata al brand Regent Seven Seas Cruises. La commessa, definita come “grande” e soggetta a finanziamento e condizioni contrattuali, prevede la consegna nel 2033. La nave sarà la gemella della “Seven Seas Prestige”, prima unità della nuova classe Prestige attualmente in costruzione a Marghera, con consegna prevista nel 2026. Una seconda nave della stessa classe è già programmata per il 2030. Con 77.000 tonnellate di stazza lorda, 257 metri di lunghezza e 822 passeggeri, offrirà uno dei più alti rapporti spazio/ospite nel settore delle crociere di fascia altissima, coniugando design raffinato e tecnologie ambientali avanzate. La partnership tra Fincantieri e Norwegian Cruise Line Holdings Ltd. è tra le più stabili del comparto: il Gruppo ha già realizzato dieci navi per la società, e l’attuale portafoglio ordini comprende altre tredici unità in costruzione e programmazione per i diversi brand del gruppo. «L’ampliamento della collaborazione strategica con Norwegian Cruise Line Holdings Ltd. […] conferma la solidità del nostro rapporto e il ruolo di Fincantieri come partner di riferimento nel segmento ultra-lusso», ha dichiarato Pierroberto Folgiero, Amministratore Delegato di Fincantieri. «Questo nuovo ordine rappresenta una nuova tappa del nostro percorso di crescita nel segmento del lusso», ha commentato Jason Montague, Chief Luxury Officer di Norwegian Cruise Line Holdings Ltd. Il progetto conferma la centralità di Fincantieri nella cantieristica premium e la crescente domanda globale di esperienze di crociera ad alto valore aggiunto.
Potrebbe piacerti anche...
Non ci sono media correlati