FROSINONE - Protocollo per la sicurezza degli esercizi pubblici: il commento del Sindaco Mastrangeli


FRISINONE - Il Dott. Luigi Baglioni protagonista al 1° Congresso Nazionale AIMO–SISO

Ottimo riscontro di pubblico per il primo weekend della 38ª Festa del Tartufo Bianco e Nero Pregiato di Campoli Appennino, che si è svolto l’8 e 9 novembre nel borgo della Valle di Comino. Fin da sabato, le strade del paese hanno registrato un notevole afflusso di visitatori, turisti e appassionati, attratti dagli stand gastronomici, dalle degustazioni e dalle attività proposte dalle associazioni e dall’organizzazione locale. L’inaugurazione in via Valle, accompagnata da un workshop dell’Associazione Italiana Sensoriale del Tartufo, ha aperto un fine settimana caratterizzato da incontri, laboratori e intrattenimento. Sabato sera la piazza si è animata con il DJ Set in Piazza Umberto I, mentre domenica la The Club Swing Band ha proposto un concerto che ha trasformato il centro in uno spazio conviviale all’aperto. Presso Orsa Maggiore si sono svolti trekking guidati nel Parco Nazionale, laboratori sensoriali, degustazioni e visite alla torre medievale e al centro faunistico dell’orso, offrendo ai partecipanti un percorso tra natura, cultura e gastronomia. «Siamo orgogliosi del successo di questo primo weekend, che conferma la forza e l’identità della nostra Festa del Tartufo, un evento che unisce tradizione, qualità e accoglienza», ha dichiarato la sindaca Pancrazia Di Benedetto. «Ringrazio volontari, operatori, associazioni e visitatori per aver contribuito a rendere Campoli Appennino così viva. Vi aspettiamo anche il 15 e 16 novembre per continuare a celebrare insieme il tartufo e le eccellenze del nostro territorio». La Festa proseguirà quindi nel secondo fine settimana, con nuove degustazioni, attività all’aperto e appuntamenti musicali, confermandosi tra gli eventi enogastronomici più rilevanti della provincia di Frosinone e del Lazio.
Potrebbe piacerti anche...



Non ci sono media correlati