BOLOGNA - Nel 2026 pił risorse e prevenzione per la Peste suina africana


FROSINONE - Protocollo per la sicurezza degli esercizi pubblici: il commento del Sindaco Mastrangeli

È stata presentata in Regione un’interrogazione a prima firma di Fabrizio Castellari (Partito Democratico), sottoscritta anche da Movimento 5 Stelle e Civici con de Pascale, per chiedere l’attivazione di un tavolo istituzionale che segua l’evoluzione della situazione di Enertronica Santerno Spa, azienda con sede operativa a Castel Guelfo di Bologna, dopo la nomina della curatela nell’ambito della procedura di liquidazione giudiziale. «Enertronica Santerno, attiva da più di cinquant’anni nel settore dell’elettronica, impiega oltre 100 lavoratori e lavoratrici» ha spiegato Castellari, ricordando che lo scorso ottobre la direzione ha comunicato alle sigle sindacali Fiom-Cgil e Fim-Cisl l’intenzione di ricorrere alla liquidazione giudiziale, avviando di fatto la cessazione dell’attività. Le organizzazioni sindacali hanno già avviato il confronto con il personale e programmato iniziative di mobilitazione.
Secondo quanto esposto nell’interrogazione, l’azienda risulterebbe ancora titolare di commesse e ordini in corso, elemento che potrebbe consentire una continuità produttiva temporanea o favorire una eventuale cessione a soggetti interessati, qualora supportata da un percorso istituzionale.
Castellari ha sottolineato che la vicenda riguarda «un’impresa operante in un settore strategico per le politiche regionali di innovazione e transizione energetica» e che un’eventuale chiusura comporterebbe la perdita di «competenze tecniche e professionali di alto livello» e di un presidio rilevante nel comparto energetico regionale. L’interrogazione chiede quindi alla Giunta se siano già state registrate manifestazioni di interesse da parte di potenziali acquirenti e quali strumenti di politiche attive, ricollocazione o riqualificazione la Regione sia pronta a mettere in campo a sostegno dei lavoratori. Tra i firmatari, per il Pd: Paolo Calvano, Luca Giovanni Quintavalla, Maria Costi, Simona Lembi, Niccolò Bosi, Anna Fornili, Barbara Lori, Elena Carletti ed Emma Petitti; per il M5S: Lorenzo Casadei; per Civici con de Pascale: Vincenzo Paldino.
Potrebbe piacerti anche...



Non ci sono media correlati