TRIESTE - Carabinieri e rete regionale uniti contro la tratta: focus su prevenzione e tutela delle vittime


CORMONS / ROMANS D’ISONZO - Bernardis: “Regione al fianco delle comunità colpite, sostegno immediato e impegno per la ricostruzione”

Nel corso della riunione interforze convocata in Prefettura a Gorizia per fare il punto sulle conseguenze del maltempo, il presidente della Regione Massimiliano Fedriga, collegato in videoconferenza, ha ribadito la necessità di intervenire rapidamente: “Non appena avremo un quadro chiaro e più definito della situazione, tanto prima potremo fare una programmazione puntuale degli interventi. Abbiamo in discussione, tra poche settimane, la legge di bilancio, con la quale la Regione metterà a disposizione risorse a supporto dei cittadini e delle imprese colpite da questo maltempo. Chiederemo anche al Governo di mettere tutta la sua capacità economica per supportare questi territori”. L’assessore regionale alla Protezione civile, Riccardo Riccardi, ha spiegato che è in corso la ricognizione per consentire il rientro nelle abitazioni, sottolineando la complessità dell’operazione: “Questa non è un’operazione semplice, perché va fatta la verifica degli impianti termici ed elettrici: il lavoro più importante adesso è questo, oltre alla ricognizione di quanto è al momento interdetto e riguarda la frana che ha colpito la frazione di Brazzano. Dovremo capire se siamo in grado di ridurla e cercare di ripristinare le condizioni di sicurezza il più possibile”.
Riccardi ha parlato anche delle criticità legate alla viabilità: “C’è un’altra grande ricognizione da fare, più legata agli interventi di somma urgenza che a interventi strutturali. Il problema lo stiamo affrontando con FVG Strade, in modo che si possa riaprire il transito dei veicoli e delle persone in quei tratti. Infine c’è anche il tema dello smaltimento dei rifiuti e delle carcasse degli animali”. L’assessore ha concluso esprimendo un cauto ottimismo: “Soltanto stasera potremo fare un punto complessivo delle cose che mancano e apprendiamo con favore che il meteo ci darà tregua: non sono previste precipitazioni rilevanti nei prossimi giorni, e questo crediamo possa consentirci di favorire un ritorno alla normalità, riportando le persone nella loro vita quotidiana, che è la cosa più importante che dobbiamo riuscire a garantire”.
Potrebbe piacerti anche...
Non ci sono media correlati