TRIESTE - Notte di incendi auto: tre interventi dei Vigili del Fuoco, nessun ferito


TRIESTE - Quattro sospensioni e oltre 50mila euro di sanzioni in seguito a controlli nel settore edile

«La priorità è garantire risorse adeguate in tempi rapidi ai territori colpiti dal maltempo. In linea generale, condividiamo l’impianto della manovra, che vale complessivamente circa 6 miliardi e mezzo di euro e punta a consolidare la crescita, sostenere famiglie e imprese, rafforzare i servizi sul territorio e promuovere la coesione sociale». Così il capogruppo di Forza Italia in Consiglio regionale, Andrea Cabibbo, che sottolinea come la legge di Stabilità confermi la Regione «modello a livello nazionale per la qualità della vita e per gli investimenti a favore di cittadini e imprese», evidenziando che l’autonomia «se esercitata con responsabilità, possa elevare il livello dei servizi». Cabibbo richiama inoltre gli interventi legati all’innovazione sociale, giudicati strategici per «aumentare l’attrattività, soprattutto nella fascia più giovane della popolazione». Il capogruppo forzista pone l’accento in particolare sulle risorse destinate al welfare: «Il dato più rilevante siano i 3 miliardi e 700 milioni stanziati per la sanità e il sociale, con una programmazione coerente e oculata che lo scorso anno ha permesso di not dover rabboccare la parte corrente delle spese. A testimonianza che la coesione sociale non è solo uno slogan da sbandierare, ma una linea nevralgica fondamentale negli indirizzi da perseguire, ricordiamo i 226 milioni destinati alla Famiglia». Cabibbo torna infine sull’emergenza meteo che ha duramente colpito il territorio, ribadendo la necessità di interventi rapidi e mirati: «È fondamentale che le risorse che verranno rese disponibili giungano rapidamente a destinazione, per dare risposte concrete alle comunità colpite e prevenire future emergenze». E conclude confermando il sostegno del gruppo alla Finanziaria: «Forza Italia sosterrà con convinzione questa manovra, perché rappresenta un fondamentale strumento per proseguire nel percorso di crescita responsabile e lungimirante del Friuli Venezia Giulia».
Potrebbe piacerti anche...
Non ci sono media correlati