SORA - Al via la corsa Sora–Terracina: nuovo collegamento diretto verso il litorale.

Vai al video successivo

FVG - Coronavirus: Regione contraria a ordinanza Governo su divieto ballo. Shaurli (pd): Fedriga sceglie di cavalcare umori del suo elettorato.

Aggiunto il: 17/08/2020
Visualizzazioni: 27

La Regione prende atto della decisione del
Governo di sospendere tutte le attività di ballo ed esprime a tal proposito la propria contrarietà alle disposizioni dell'odierna ordinanza del Ministero della Salute.

A nulla è valsa la richiesta, avanzata dal governatore del Friuli Venezia Giulia all'Esecutivo nazionale nel corso della videoconferenza tenutasi stamane, di individuare una mediazione, quale l'introduzione dell'obbligatorietà delle mascherine sulle piste da ballo, che potesse garantire agli esercizi interessati di poter proseguire le loro attività.

L'Amministrazione regionale sottolinea infine le contraddizioni di un'ordinanza di difficile applicazione, che colpisce duramente uno specifico settore senza avere evidenze statistiche di una correlazione tra il ballo e i casi di coronavirus registrati
nelle scorse settimane, e che non risolve all'origine né il nodo del contenimento dei contagi né quello relativo al rispetto del distanziamento sociale e dell'uso dei dispositivi di protezione individuale.

Fedriga dimentica il tentativo lodevole dei titolari dei locali di far rispettare il distanziamento. Il buonsenso è purtroppo sconosciuto ai più. Ora il governo ha fatto, anche se tardi, l'unica scelta possibile. Il famoso detto "per colpa di qualcuno ora pagano tutti" per l'ennesima volta è veritiero.
Sul tema interviene il segretario regionale del Pd Shaurli: "Non bastavano i nuovi focolai, ora ci troviamo con personaggi come Salvini in giro senza mascherina, fra balere e formaggi, che anche pontifica che non c’è da preoccuparsi e che si può andare in disco. E abbiamo un presidente di Regione Fvg allineato a coprire la posizione del "capitano' che preferisce pensare alla propaganda piuttosto che alla salute degli italiani". Lo afferma il segretario regionale Pd Fvg Cristiano Shaurli, commentando la decisione del Governo fermare le attività delle discoteche e le relazioni negative della Giunta Fedriga.

"I migranti rappresentano l’1% dei contagi - continua Shaurli - e il termine 'casi di importazione' è un'invenzione per evidenziare quei casi fatti di stranieri regolari, autisti, badanti, lavoratori o magari, come in Friuli Venezia Giulia, assessori al turismo che hanno deciso di fare le vacanze in Croazia".

Per il segretario dem "è un dolore dover fermare l'attività delle discoteche ma, come è stato detto da più parti e anche da destra in altre circostanze, non bisogna sprecare i sacrifici degli italiani che hanno dato risultati".

Potrebbe piacerti anche...

MEDIA CORRELATI

Non ci sono media correlati