Sono circa 9 mila le richieste di test molecolare giunte, dal 13 agosto ad oggi, alle aziende sanitarie della regione, come conseguenza dell'entrata in vigore dell'ordinanza emessa dal ministero dalla Salute per tracciare le persone che rientrano in Italia e provengono da Spagna, Croazia, Malta e Grecia.
A darne notizia è il vicegovernatore con delega alla Salute del
Friuli Venezia Giulia. Tutte le istanze sono state praticamente già processate e le aziende contano di evadere i test nell'arco di una settimana. Solo qualche giorno fa Asugi aveva comunicato che se entro 48 ore la persona sottoposta a test non fosse stata contattata doveva ritenersi negativa e quindi interrompere la quarantena fiduciaria. Oggi la Regione ci da un altra situazione. Come ci si deve comportare? Asugi ha comunicato di chiamarti solo se sei positivo ma senza tempi certi una persona quanti giorni di quarantena fiduciaria deve farsi?
Nello specifico, alle 13 di oggi, sono giunte 5 mila richieste
dal territorio di Trieste, mille da quello di Gorizia, 2mila 300
da Udine e 600 da Pordenone. Prosegue inoltre l'attività di "contact tracing" nel territorio, elemento indispensabile per contenere il contagio, circoscrivere e spegnere i focolai già attivi in regione e
monitorare quelli che eventualmente si potrebbero verificare.
Potrebbe piacerti anche...
Non ci sono media correlati