AREZZO - Arezzo celebra i 100 anni del Palazzo della Provincia con un evento speciale nella Sala dei Grandi

Vai al video successivo

Attivazione di un Centro Unico per Accessi Venosi (CUAV) afferente al Dipartimento di Emergenza Urgenza e Accettazione

Aggiunto il: 08/04/2022
Visualizzazioni: 28

Nel mandato del nuovo centro, che opererà sotto la responsabilità del dott. Marino Viviani e della Responsabile Infermieristica dott.ssa Giorgia Toso, ci sono:

  • assicurare le prestazioni di posizionamento degli accessi vascolari PICC, MIDLINE e CVP lunghi, l’assistenza e la consulenza ai servizi ospedalieri, territoriali e convenzionati, almeno 3 giorni feriali a settimana secondo la programmazione delle richieste;
  • promuovere la formazione continua con processi di accreditamento di altri professionisti per favorire l’aderenza alle LLGG, alle procedure aziendali e alla sostenibilità di un lavoro di rete che favorisca la continuità della presa in carico della persona;
  • valutare l’appropriatezza e la qualità dei presidi di interesse;
  • sviluppare percorsi di attività di ricerca atti a migliorare la clinica, l’assistenza e l’organizzazione del servizio.

Il nuovo Centro nasce dall’esigenza di assicurare a tutta l’utenza le prestazioni sopracitate in modo strutturato e omogeneo dato che la richiesta di posizionamento di accessi vascolari ecoguidati (PICC e Midline) è sensibilmente aumentata sia a livello ospedaliero che territoriale, si stima infatti che ogni anno in ASUGI sono posizionati oltre 600 accessi venosi di questo tipo.

 

CREAUS/EL/ss

Potrebbe piacerti anche...

MEDIA CORRELATI

Non ci sono media correlati