MEDUNO - Vela rossa precipita da 200 metri di altezza nella zona del Valinis.

Vai al video successivo

Portale Regionale delle notifiche di avvio dei cantieri edili

Aggiunto il: 09/06/2022
Visualizzazioni: 32

L'invio tramite Portale diventerà obbligatorio, per i cantieri avviati nel territorio regionale, a partire dal 1 gennaio 2023, ma il Portale potrà essere utilizzato fin dal 15 giugno 2022.

Il portale permetterà di:

  • rendere più agile la comunicazione obbligatoria dei professionisti e dei committenti, dematerializzandola e rendendola disponibile on-line
  • consente di informatizzare completamente l’acquisizione e la gestione delle notifiche ex art. 99 D. Lgs 81/08 (circa 8.000 notifiche/anno a livello regionale), assicurando un minor impegno delle risorse umane addette all’archiviazione di tali pratiche e una eliminazione degli errori di trascrizione;
  • permetterà in una successiva fase di implementazione di poter definire un criterio di indicizzazione di rischio dei cantieri edili presenti sul territorio regionale al fine di rendere più efficaci gli interventi di prevenzione in tale comparto
  • facilita la collaborazione ed il coordinamento delle attività di prevenzione in edilizia tra le Aziende Sanitarie, l'Ispettorato Nazionale del Lavoro e le Prefetture

Il Progetto in questione, pur di valenza regionale, è stato proposto dal Dipartimento di Prevenzione di ASUGI pertanto, all’implementazione del Portale sono state utilizzate le risorse accantonate ai sensi dell'art. 13 c.6 del D.Lgs. 81/08, relativa alla quota del 70%, che va ad implementare l'apposito capitolo di spesa per i progetti a rilevanza regionale volti ad incrementare la sicurezza nei luoghi di lavoro, la prevenzione e la promozione della salute (spesa prevista 60.000 €).

Per maggiori informazioni consultare il sito della Regione FVG al link sottostante:

Potrebbe piacerti anche...

MEDIA CORRELATI

Non ci sono media correlati