VENEZIA - Sgombero il condominio Ater di via Bissolati a Mestre.

Vai al video successivo

Autorizzazione alla conduzione dello Studio con fine di lucro Osservazionale farmacologico “Analisi della farmacoutilizzazione, del consumo di risorse sanitarie e dei costi assistenziali per il SSN nei pazienti indicati al trattamento con farmaci an

Aggiunto il: 16/06/2022
Visualizzazioni: 6

Si tratta di uno Studio di tipo osservazionale senza farmaco e dispositivo medico, di coorte retrospettivo, condotta attraverso l’integrazione dei flussi amministrativi correnti presso 10 Enti Italiani e che analizzerà dati clinici e amministrativi ben strutturati e completi provenienti dai flussi dati correnti dell’ASUGI (Anagrafe assistibili, Farmaceutica territoriale e ad erogazione diretta, Schede di dimissione ospedaliera, Assistenza specialistica ambulatoriale, Anagrafe esenzioni, Anagrafe Vaccinale), già raccolti estrapolati autonomamente e resi anonimizzati da ASUGI, su circa 2000 pazienti con indicazione al trattamento con farmaci antinfettivi o profilassi per le patologie infettive, residenti sul territorio di competenza dell’ASUGI.

Obiettivi dello studio saranno:

  • descrivere le caratteristiche demografiche e cliniche dei pazienti;
  • descrivere il percorso diagnostico- terapeutico dei pazienti;
  • analizzare la farmaco-utilizzazione nei pazienti in trattamento con tali farmaci o con profilassi per le patologie infettive;
  • valutare i principali outcomes dei pazienti;
  • stimare il consumo di risorse sanitarie (in termini di trattamenti farmacologici, prestazioni diagnostiche, visite specialistiche e accessi ospedalieri) dei pazienti;
  • stimare i costi assistenziali a carico del SSN (in termini di trattamenti farmacologici, prestazioni diagnostiche, visite specialistiche e accessi ospedalieri) dei pazienti;

  CREAUS/EL/ss

Potrebbe piacerti anche...

MEDIA CORRELATI

Non ci sono media correlati