“Ogni bambino è diverso, non possiamo applicare criteri rigidi” – Castaldini (Forza Italia).

Vai al video successivo

Autorizzazione alla conduzione dello Studio no profit “A multicenter, prospective, single arm trial of Olaparib maintenance therapy in newly diagnosed BRCA wildtype advanced ovarian, fallopian tube and primitive peritoneal cancer”

Aggiunto il: 08/07/2022
Visualizzazioni: 12

Si tratta di uno Studio sperimentale farmacologico, di fase II, multicentrico, che prevede l’arruolamento a livello italiano di circa 200 donne con diagnosi di carcinoma dell’ovaio caratterizzate dalla presenza di BRCA wild type e in risposta parziale o completa alla chemioterapia di prima linea a base di platino, delle quali 5 presso ASUGI.

Gli obiettivi dello Studio consistono nel:

  1. Descrivere l'efficacia dell’Olaparib come trattamento di mantenimento in prima linea e valutare il valore prognostico delle caratteristiche cliniche e biologiche delle donne e dei biomarcatori tumorali, in termini di sopravvivenza libera da progressione della malattia (PFS),
  2. Valutare l’efficacia di un trattamento successivo, dopo la progressione ad Olaparib sulla PFS (PFS 2),
  3. Valutare l’efficacia di Olaparib come terapia di mantenimento in prima linea in termini di sopravvivenza globale (OS),
  4. Valutare il valore prognostico delle caratteristiche cliniche e biologiche delle pazienti e dei biomarcatori tumorali in questo setting, in termini di OS,
  5. Valutare il profilo di tossicità di Olaparib.

 

CREUS/FF/ss

Potrebbe piacerti anche...

MEDIA CORRELATI

Non ci sono media correlati