AREZZO - Arezzo celebra i 100 anni del Palazzo della Provincia con un evento speciale nella Sala dei Grandi

Vai al video successivo

Autorizzazione alla conduzione dello Studio ‘’EPROPA European Program for ROutine testing of Patients with Advanced lung cancer’’

Aggiunto il: 02/09/2022
Visualizzazioni: 11

Lo studio prevede la raccolta prospettica di campioni di tessuto tumorale per la valutazione del profilo molecolare mediante tecnologia di sequenziamento di nuova generazione (NGS). I risultati dell’analisi mutazionale saranno utilizzati per favorire l’accesso del paziente a eventuali protocolli clinici sperimentali, che prevedano l’impiego di terapie a bersaglio molecolare, disponibili nei diversi Paesi europei. 

Gli obiettivi dello studio consistono nell’aumentare la quantità di screening molecolari nei pazienti con NSCLC avanzato e incrementare l'arruolamento dei pazienti portatori di alterazioni molecolari driver nei protocolli clinici con nuovi farmaci a bersaglio molecolare, correlare il numero di screening molecolari effettuati con la percentuale di pazienti eleggibili/arruolati nei protocolli clinici, valutare l’efficacia dei trattamenti a bersaglio molecolare nell’ambito dei protocolli clinici ed implementare la ricerca clinica e traslazionaleche riguardo i drivers oncogenici nel NSCLC. 

Il progetto EPROPA vuole costituire una rete di ricerca traslazionale standardizzata e di qualità che coinvolge Centri di competenza nel trattamento del carcinoma polmonare e diverse aziende farmaceutiche che sviluppano nuove molecole, finalizzata a creare una piattaforma di screening molecolare per la caratterizzazione del tumore e la conservazione dei campioni di tessuto.

 

CREUS/AB/ss 

Potrebbe piacerti anche...

MEDIA CORRELATI

Non ci sono media correlati