VICENZA - oltre 1,5 milioni di passaggi ciclistici nel 2024.

Vai al video successivo

MONFALCONE - Risanamento energetico: Replica del sindaco Cisint al consigliere Morsolin.

Aggiunto il: 29/04/2023
Visualizzazioni: 787

“A corto di idee e con la superficialità che la contraddistingue, il consigliere Morsolin sproloquia su un tema, quello del risanamento energetico della città sulla base di presupposti fasulli che non riducono le responsabilità della sua giunta per aver avallato il piano energetico regionale dell’esecutivo Serracchiani, che ha consentito il funzionamento della centrale a carbone sino al 2025 e che è la fonte delle difficoltà che la città ha dovuto attraversare in questi anni. Il Consiglio comunale ha avuto modo di esprimersi chiaramente in merito alle priorità e alle condizioni per la riconversione del sito dell’impianto e su quelle basi, la giunta attuale ha tenuto un atteggiamento rigoroso a tutela degli interessi dei monfalconesi e ciò ha pagato perché il provvedimento della Regione ha recepito compiutamente le esigenze del Comune. In sintesi, esse riguardano la chiusura anticipata e immediata della produzione a carbone, fatto eccezionale nel contesto attuale di crisi energetica, la totale bonifica dell’intero comprensorio affinchè le aree possano essere rese disponibili per importanti utilizzi pubblici a favore della comunità, con la costruzione di un polo nautico e di servizi legati all’innovazione, alla formazione e al turismo con nuove prospettive di sviluppo e occupazione e, infine, la previsione di un impianto di transizione energetica, di nuova generazione, il cui funzionamento sarà limitato alle esigenze dei picchi di fabbisogno di rete. Quest’ultimo è un fattore rilevante perché legato alla grande scommessa dell’Europa che vuole essere protagonista nell’impiego non marginale dell’idrogeno verde, pulito e non inquinante e inserisce in tal modo la regione e il nostro territorio nel percorso virtuoso stabilito dalla strategia di de-carbonizzazione attraverso l’impiego di fonti alternative sostenibili. In questo senso sarà un impianto profondamente innovativo che rientra nel programma della “North Adriatic Hydrogen Valley”. Il provvedimento della Regione, che ha colto le preoccupazioni dell’Amministrazione comunale, è una svolta straordinaria per la città da tutti i punti di vista, compreso quello della sostenibilità. La Morsolin e la sinistra, che per decenni si sono dimostrati incapaci a gestire in nodo energetico cittadino, possono alimentare tutte le polemiche che vogliono, ma non sono credibili di fronte alla realtà dei fatti e dei risultati conseguiti dall’attuale amministrazione”.

Potrebbe piacerti anche...

MEDIA CORRELATI

Non ci sono media correlati