MONFALCONE- Inaugurata ufficialmente la galleria rifugio alla presenza di un centinaio di persone.

Vai al video successivo

MONFALCONE - Del Bello (PD): Convegno Pd Finc-OOSS e annuncio di iniziative editoriali.

Aggiunto il: 01/06/2023
Visualizzazioni: 178

Il convegno, con successo per gli interventi chiari, precisi ed esaustivi dei relatori e per il concorso del pubblico, ha permesso l’approfondimento sull’argomento e stabilire l’indirizzo di azione del PD nei confronti dell’immigrazione di lavoratori stranieri in Monfalcone. 1. I Cantieri navali sono per i monfalconesi motivo di orgoglio sia per la produzione di eccellenza sia per il contributo alla crescita del PIL regionale e italiano. 2. Le difficoltà sociali prodotte dall’immigrazione, necessaria per la mancanza di reperibilità di forza lavoro, devono essere superate pagando salari uguali a quelli dei lavoratori italiani (la paga globale, praticata troppo spesso, scarica povertà sulla città) così da far rinascere commercio e servizi ricreativi e quindi convivenza. 3. Occorre quindi far rivivere il patto di legalità e convivenza già istituito ai tempi dell’amministrazione Pizzolitto e cioè: Promozione di una cultura della legalità attraverso interventi di sensibilizzazione rivolti alle scuole ed alle comunità sociali e familiari: a) sviluppo delle attività di mediazione volte a favorire l’integrazione tra le varie comunità presenti sul territorio ed a rafforzarne la coesione sociale attraverso il ricorso alle figure del mediatore sociale e culturale; b) azioni di coinvolgimento delle rappresentanze sindacali al fine del monitoraggio della regolarità del lavoro con particolare riguardo al settore degli appalti, subappalti e contratti derivati; c) sviluppo di interventi inerenti la politica abitativa con l’obiettivo di: - costituire un punto di riferimento nel dialogo istituzionale volto alla programmazione ed attuazione di politiche abitative; - monitorare tutta la filiera compresa fra l’accoglienza e l’alloggio ordinario e stabile di proprietà, in affitto, nuovo, ristrutturato, creando le migliori sinergie tra “pubblico e privato”; - stroncare l’instaurarsi di situazioni abitative illegali; d) Promozione e sviluppo di iniziative a sostegno della legalità nel settore del credito e delle assicurazioni, volte a prevenire i fenomeni dell’usura e del racket, come da allarme lanciato dalla associazione “Libera”. e) Finanziamento del volontariato che, tra mille difficoltà, cerca di sopperire alle carenze dello Stato soprattutto in materia di inserimento scolastico dei figli degli stranieri immigrati. 4. Occorre una sinergia istituzionale tra Governo, Regione e Comune per affrontare, anche economicamente, i bisogni di nuovi servizi (scolastici, assistenziali, abitativi, ecc) che l’ingente immigrazione comporta. Alla fine il Segretario del PD Pizzolitto impegna il Partito ad una mobilitazione permanente per trasformare in realtà vivente le indicazioni e gli impegni emersi dal convegno. 
Il presente resoconto è stato visto e approvato dal Segretario Pizzolitto.

Potrebbe piacerti anche...

MEDIA CORRELATI

Non ci sono media correlati