Presenti Alessandro Buriani, Advisor per Accreditation Canada, il Direttore Generale Antonio Poggiana, il Direttore Sanitario Andrea Longanesi, la Responsabile della SSD Rischio Clinico, Qualità e Accreditamento Romina Perossa.
«L’Accreditamento di Eccellenza Canada – spiega Poggiana – ci consente di essere valutati da un soggetto esterno in termini di qualità e sicurezza, verificando i meccanismi operativi e le procedure aziendali. Il nostro obiettivo è garantire equità di offerta a tutti i cittadini in base al fabbisogno da loro espresso».
Gli ispettori, nel corso della visita, valutano gli ambienti, chiedono informazioni sui percorsi dei pazienti, parlano con dipendenti, pazienti, visitatori, e possono richiedere di visionare pratiche e procedure.
La riunione introduttiva con il Direttore Generale, i Coordinatori dell’Accreditamento, i Dirigenti e i Direttori dei servizi, è stata l’occasione per fare una panoramica dell’Azienda con particolare focus sull’ambito della valutazione dei bisogni della comunità e sulle sfide future.
I valutatori si sono quindi occupati dei vari processi prioritari, tra cui la progettazione dei servizi, la comunicazione, il processo decisionale basato su principi etici, il capitale umano, lo spazio fisico e il flusso dei pazienti, la gestione delle risorse. Ma sono stati valutati anche la prevenzione e il controllo delle infezioni, la gestione dei medicinali, i servizi di ostetricia, l’Hospice, le cure palliative e di fine vita, la diagnostica per immagini, la preparazione ai disastri e alle emergenze, la gestione integrata della qualità, i dispositivi e le attrezzature mediche.
I valutatori continueranno la loro azione domani e giovedì, seguendo altre tematiche (tra cui i servizi ospedalieri, telemedicina, abuso di sostanze, servizi di assistenza domiciliare…).
La seconda giornata sarà dedicata alle aree ospedaliera e territoriale di Monfalcone con la presentazione delle strutture e dei servizi.
La terza giornata sarà a sua volta dedicata alla zona di Gorizia, mentre la quarta ed ultima giornata concluderà la formazione e nell’Auditorium dell’Ospedale di Monfalcone verranno finalizzate le valutazioni e preparati il Report e il Debriefing. Seguiranno le valutazioni finali dei partecipanti e la conclusione del training.
Accreditation Canada è un’organizzazione senza scopo di lucro che si occupa dagli anni '60 di accreditamento internazionale di servizi socio-sanitari. L’obiettivo è il miglioramento continuo della qualità e della sicurezza dei servizi offerti, in un’ottica di centralità delle persone. Una delle caratteristiche fondamentali del programma è proprio l’approccio “people centered care”, che mette al centro le persone, spostando la logica del servizio dal fare qualcosa per loro a fare qualcosa con loro. Questo percorso prevede quindi la partecipazione attiva dell’utente, il coinvolgimento nei processi del personale interno e stimola una rete di relazioni e collaborazioni anche con l’esterno.
Si tratta della terza esperienza in Italia di questo tipo negli ultimi 10 anni: gli aspiranti valutatori, tra cui 7 dipendenti ASUGI, verranno formati e la pre-visita servirà da campo di prova.
SSD Comunicazione, URP, Relazioni esterne, Ufficio stampa/EF/ss
Potrebbe piacerti anche...
Non ci sono media correlati