MONFALCONE - controlli nei locali notturni: 8 esercizi ispezionati e 40 persone identificate.

Vai al video successivo

TRIESTE - Danni da maltempo: Presentazione delle segnalazioni entro il 28 novembre 2023.

Aggiunto il: 21/11/2023
Visualizzazioni: 213

L'Amministrazione comunale informa che. a seguito degli eventi calamitosi occorsi dal 24/10/2023 al 05/11/2023, al fine di valutare la sussistenza degli elementi necessari all’attivazione allo stato di emergenza, si ritiene opportuno effettuare una ricognizione dei danni occorsi su patrimonio pubblico, privato e danni alle imprese, connessi agli eventi avversi di cui all’oggetto. A tal fine, entro il 28 novembre 2023, gli interessati sono invitati a segnalare gli eventuali danni patiti, con una stima sommaria degli stessi, utilizzando le seguenti modalità: mezzo mail ordinaria: plts.cancelleria@comune.trieste.it mezzo PEC:: comune.trieste@certgov.fvg.it su carta semplice presentata direttamente al Comune di Trieste presso: l’Ufficio Cancelleria/protocollo via Punta del Forno, 2 dal lunedì al venerdì dalle 8:30 alle 12:30 e il lunedì e mercoledì anche dalle 13:30 alle 15:00. Si precisa che: la stima richiesta è necessariamente sommaria, finalizzata unicamente a dare evidenza dell’entità dei danni sofferti dal territorio. Le segnalazioni presentate all’Amministrazione comunale, da privati ed imprese, non costituiscono istanza di contributo per le risorse che eventualmente saranno stanziate dal Dipartimento di Protezione civile. Solo in seguito al riconoscimento dello stato di emergenza nazionale la Protezione civile regionale promuoverà la raccolta delle domande di contributo per privati ed imprese ai sensi dell’art. 25, comma 2, lettera C, D.lgs n.1/2018 e la ricognizione di ulteriori fabbisogni ai sensi dell’art. 25, comma 2, lettera E, D.lgs n. 1/2018. Le segnalazioni dovranno essere presentate entro il 28 novembre 2023.

Potrebbe piacerti anche...

MEDIA CORRELATI

Non ci sono media correlati