MONFALCONE - La città dei cantieri potrebbe avere il suo ascensore per la rocca come a Gorizia per il castello.

Vai al video precedente

TRIESTE - Ribellione animale: Azione diretta nonviolenta nella Chiesa di Sant’Antonio.

Vai al video successivo

MONFALCONE - Abbandono scolastico: I "Progressisti per Monfalcone"  attaccano l'amministrrazione per le mancate risposte.

Aggiunto il: 01/04/2024
Visualizzazioni: 45

La questione dell'abbandono scolastico a Monfalcone è diventata centrale, soprattutto dopo le dichiarazioni del Sindaco riguardanti un tasso dell'80% di ragazze straniere o figlie di stranieri che lasciano la scuola. Questo dato, se confermato, sarebbe significativo, considerando gli sforzi dell'Unione europea per ridurre l'abbandono scolastico entro il 2030. Il gruppo "Progressisti per Monfalcone" ha preso posizione sul tema: "Ovviamente abbiamo richiesto questa relazione a tutti gli interlocutori possibili. Risultato? Zero. Nessuna risposta se non una mail del Sindaco che ci dice testualmente che l’Assessore “parlerà con la garante a cui ho già detto che va ancora di più riempita di contenuti ed esempi la bozza di relazione che ha ‘abbozzato’”. Naturalmente abbiamo chiesto questa “bozza” ma da allora in poi non ci è pervenuta alcuna risposta.". "Progressisti per Monfalcone" sostiene di aver altresì fatto visita al Garante dell’infanzia e dell’adolescenza del Comune di Monfalcone, la quale avrebbe confermato l'esistenza di una relazione che, tuttavia, non riporterebbe alcuna menzione circa la percentuale di ragazze straniere che abbandonano la scuola superiore. "A questo punto alcune domande che ci paiono importanti: un Sindaco può comunicare come veri e verificati dati che nemmeno esistono? È giusto denigrare una parte importante della nostra cittadinanza col solo fine di sostenere una narrazione propagandistica? Cosa si è fatto in questi anni per combattere questo fenomeno, se lo si giudica così acuto? Perché nel documento di programmazione 2024-2026 il tema dell’abbandono scolastico non viene nemmeno menzionato? Il Garante dell’infanzia e dell’adolescenza è un organo indipendente, come stabilito dall’apposito regolamento comunale, o le sue relazioni sono soggette alle richieste di “riempimento” del Sindaco?"

Potrebbe piacerti anche...

MEDIA CORRELATI

Non ci sono media correlati