RUBIERA - riapre la Torre dell’Orologio: spazio giovani e sede dei Servizi sociali nella storica struttura del Cinquecento.

Vai al video precedente

VENEZIA - Canapa sativa, la Regione Veneto non interverrà: nessuna iniziativa verso il Governo sul settore in crisi.

Vai al video successivo

BOLOGNA - Evangelisti (FdI): “Verificare misure di sicurezza adottate al Reno Splash dopo la denuncia di violenza”

“La Regione chiarisca se ha sostenuto l’evento e come intenda rafforzare la prevenzione nei grandi festival”, chiede la consigliera.
Aggiunto il: 16/07/2025
Visualizzazioni: 9

La consigliera regionale Marta Evangelisti (Fratelli d’Italia) ha presentato un’interrogazione alla Giunta dell’Emilia-Romagna per chiedere chiarimenti in merito alle misure di sicurezza predisposte durante il festival Reno Splash, tenutosi nei giorni scorsi al Parco Peppino Impastato di Marzabotto, nel corso del quale una giovane donna ha denunciato di essere stata vittima di violenza sessuale. “L’episodio – afferma Evangelisti – ha profondamente colpito la comunità e deve spingere tutti, istituzioni comprese, a una seria riflessione sull’organizzazione e la gestione della sicurezza nei grandi eventi pubblici”. La consigliera sottolinea come l’Amministrazione comunale, informata dell’accaduto, avesse chiesto agli organizzatori la sospensione della manifestazione, ma che quest’ultima sia proseguita, con la motivazione di voler sensibilizzare sul tema della violenza di genere. Evangelisti evidenzia che, trattandosi di un evento ospitato in un’area pubblica, era necessaria l’autorizzazione del Comune, che assume così una responsabilità centrale nella garanzia della sicurezza. Da qui, la richiesta alla Regione di chiarire se fosse a conoscenza della manifestazione, se abbia concesso patrocinio o contributi diretti o indiretti, e quali verifiche siano state effettuate sulle condizioni di sicurezza. Nel suo atto ispettivo, Evangelisti chiede inoltre alla Giunta quali iniziative intenda promuovere, anche in coordinamento con enti locali e forze dell’ordine, per rafforzare la prevenzione e le misure di sicurezza nei festival e nei grandi eventi sul territorio regionale. L’obiettivo – conclude – è tutelare in modo efficace l’incolumità e i diritti delle persone, soprattutto in contesti affollati e ad alto rischio, garantendo che lo svolgimento delle manifestazioni avvenga sempre nel rispetto dei più alti standard di sicurezza.

Potrebbe piacerti anche...

MEDIA CORRELATI

Non ci sono media correlati