TRIESTE - A Opicina il gran finale di “Scopri Opicina… una sera d’estate” con il concerto degli Ottoni del Teatro Verdi.

Vai al video precedente

MONFALCONE / GORIZIA - via libera all’articolo dell’emendamento su infrastrutture e viabilità.

Vai al video successivo

TRIESTE - Aggressione a un’anziana a Valmaura: la VII Circoscrizione chiede un “Progetto Sicurezza” come in zona Barriera.

Date Added: 24/07/2025
Views: 3

Dopo la violenta rapina avvenuta sabato 5 luglio ai danni di un’anziana residente nel comprensorio ATER di via Valmaura, la VII Circoscrizione del Comune di Trieste ha approvato all’unanimità una mozione per chiedere interventi urgenti a tutela della sicurezza nella zona. L’episodio, accaduto in pieno giorno, ha visto due malviventi con il volto coperto fare irruzione in un appartamento: mentre uno dei due immobilizzava con la forza l’anziana vittima, l’altro rovistava in cerca di gioielli e contanti. Un fatto che ha scosso l’intera comunità e riportato al centro dell’attenzione il tema della microcriminalità in un quartiere dove vive un’alta percentuale di persone anziane e sole. La presidente della VII Circoscrizione, Laura Palutan, ha firmato la mozione approvata nella seduta del 21 luglio con la quale si chiede un incontro urgente con il Prefetto e Commissario del Governo in Friuli Venezia Giulia, insieme all’Assessore comunale alla Sicurezza, per avviare un “Progetto Sicurezza” sul modello già adottato nella zona Barriera. L’obiettivo è mappare le aree più a rischio, rafforzare il presidio territoriale delle Forze dell’Ordine e prevedere una maggiore presenza dei militari del progetto “Strade Sicure”, anche nelle ore diurne. Il documento sarà trasmesso anche ad ATER, con la richiesta di potenziare l’illuminazione del comprensorio e di installare un sistema di videosorveglianza funzionante e costantemente monitorato. Prevista inoltre l’attivazione di campagne informative rivolte soprattutto agli anziani, per contrastare truffe, intrusioni e rapine domestiche, in collaborazione con i Servizi sociali comunali e le associazioni locali. «Il diritto alla sicurezza e alla tranquillità domestica deve essere garantito – ha sottolineato Palutan – soprattutto in un quartiere come Valmaura, dove molti cittadini si sentono sempre più esposti e vulnerabili».

Potrebbe piacerti anche...

RELATED MEDIA

Non ci sono media correlati