TRIESTE - Russo su Porto: “Dimissioni di Gurrieri certificano il fallimento del centrodestra”
TRIESTE - Forza Italia Fvg: “Manovra di assestamento concreta per crescita e coesione sociale”
Nei prossimi giorni saranno posizionati allo stadio Zaccaria di Muggia i moduli prefabbricati provvisori che fungeranno da spogliatoi durante i lavori di demolizione e ricostruzione della struttura esistente. Un intervento molto atteso da tempo da chi frequenta il campo e che sarà avviato senza interrompere le attività sportive in programma. Il trasporto eccezionale dei moduli richiederà alcune modifiche temporanee alla viabilità, con divieti di sosta in alcune vie della zona. Il sindaco Paolo Polidori spiega che l’intervento rappresenta un’opera importante e qualificante per lo sport a Muggia, il cui iter era stato avviato dalla precedente amministrazione, ma le risorse allora previste si erano rivelate insufficienti. Le difficoltà sono derivate dall’aumento dei costi e dalla decisione di integrare anche la realizzazione del bar, per sostituire le roulotte che da anni svolgevano quella funzione in modo inadeguato. L’assessore allo Sport Alessandra Orlando evidenzia che l’arrivo dei moduli è il primo passo necessario per garantire la regolare prosecuzione delle attività sportive, ricordando che la prima squadra del Muggia sarà impegnata in Coppa Italia già a fine agosto, senza interferenze con il cantiere. L’assessore ai Lavori pubblici Elisabetta Steffè aggiunge che si tratta di opere molto attese dalle società sportive, fondamentali per migliorare la fruibilità dell’impianto. Per permettere il posizionamento dei moduli, sarà in vigore un’ordinanza che istituisce il divieto di sosta con rimozione forzata in alcune vie del centro, dalle 7.00 del 31 luglio alle 19.00 del primo agosto. I divieti interesseranno via XXV Aprile (lato destro, da via San Giovanni fino al civico 9), via Forti (lato destro fino al civico 2), la rotonda del “Pilon” nel tratto tra località Rio Storto e via D’Annunzio, via D’Annunzio (lato sinistro fino al civico 62 presso la scuola primaria “A. Bubnič”) e via Roma, nel tratto compreso tra i civici 2 e 4, per quanto riguarda tutti gli stalli dei motorini.
Potrebbe piacerti anche...
Non ci sono media correlati