PIERIS - Pieris festeggia un secolo di calcio: il 10 agosto le celebrazioni per i 100 anni dell’ASD Calcio Pieris 1925.
ROCCASECCA - apertura memorabile per il Festival Gazzelloni: standing ovation per Nicola Piovani.
La giunta comunale guidata dal sindaco Ziberna ha approvato il progetto esecutivo per la ristrutturazione e il miglioramento sismico della scuola dell’infanzia Carlo Furlani, nel quartiere di Straccis. L’intervento, che fa parte del piano di adeguamento delle strutture scolastiche cittadine, prevede un investimento complessivo di 2.100.000 euro, di cui 1.680.000 coperti da un finanziamento ministeriale e 420.000 tramite un mutuo con la Cassa Depositi e Prestiti. “Proseguiamo con determinazione nel nostro obiettivo di rendere le scuole più sicure, funzionali e adeguate agli standard moderni”, spiega l’assessore ai Lavori pubblici Sarah Filisetti. “L’edificio risale agli anni ’50 e, pur essendo innovativo per l’epoca, oggi necessita di un profondo aggiornamento strutturale ed energetico. Questo progetto rappresenta un importante passo in avanti per garantire un ambiente scolastico sicuro e accogliente per bambini, insegnanti e personale”. L’intervento riguarderà due corpi di fabbrica della scuola, per una superficie complessiva di oltre 700 metri quadrati. Tra le opere previste vi sono il miglioramento della risposta sismica tramite rinforzi strutturali su pareti e solai, l’installazione di un cappotto termico, la sostituzione di serramenti e vetrate, e il rifacimento completo degli impianti elettrici, idrici e termici. Sarà inoltre sostituito l’impianto di riscaldamento con uno più efficiente, mentre quello fotovoltaico sarà rimontato e dotato di sistema di accumulo. La gara per l’individuazione della ditta esecutrice sarà bandita nei prossimi mesi. I lavori verranno avviati al termine dell’anno scolastico 2025-2026, così da non interferire con le attività didattiche.
Potrebbe piacerti anche...
Non ci sono media correlati