BOLOGNA - la Lega chiede sostegni per padri separati, divorziati e vedovi.
COLLEPARDO - Il 15 agosto tornano protagoniste le fettuccine.
La giunta regionale renda pubblici i dati ufficiali relativi agli arrivi e alle presenze turistiche di giugno, luglio e, se disponibili, dei primi giorni di agosto 2025, suddivisi tra località costiere e montane, e li confronti con le rilevazioni del Ministero. È la richiesta avanzata dai consiglieri regionali di Fratelli d’Italia Giancarlo Tagliaferri (primo firmatario) e Marta Evangelisti, in un’interrogazione che sollecita anche «azioni per contrastare la diffusione di notizie false o parziali sullo stato del turismo regionale e valorizzare, con campagne mirate, i dati reali che certificano la crescita del settore». «Nei giorni scorsi – ricordano Tagliaferri ed Evangelisti – alcuni esponenti politici di opposizione a livello nazionale hanno diffuso l’idea che il turismo italiano, e quindi anche quello emiliano-romagnolo, sia in crisi. Una narrazione smentita dalla Presidente del Consiglio e dai dati ufficiali del Ministero dell’Interno, che registrano un aumento degli arrivi e milioni di presenze».
Secondo i due consiglieri, è necessario distinguere in modo chiaro tra arrivi e presenze nelle diverse aree geografiche per consentire valutazioni corrette, sia nel dibattito politico sia nella pianificazione delle politiche turistiche. Da qui la richiesta alla giunta di fornire anche i dati degli ultimi cinque anni e di indicare se, nella programmazione futura, siano previsti interventi specifici a sostegno delle località montane e appenniniche, per riequilibrare eventuali differenze di crescita rispetto al turismo balneare.
Potrebbe piacerti anche...
Non ci sono media correlati