RONCHI DEI LEGIONARI - Legambiente: “Sulle Case Pater serve un vero progetto di rigenerazione urbana”

Vai al video precedente

MONFALCONE - Progressisti sullo sciopero della Polizia Locale: “Cisint responsabile del fallimento gestionale”

Vai al video successivo

ROMANS D’ISONZO - “Langobardi – Grimoaldo, il primo re friulano” vince come miglior documentario a Bracciano.

Aggiunto il: 22/08/2025
Visualizzazioni: 8

“Langobardi – Grimoaldo, il primo re friulano” ha il primo premio nella categoria “Best Documentary” al festival cinematografico “Bracciano Film&Art Festival” svoltosi in questi giorni nella cittadina laziale. Il “Bracciano Film&Art Festival” è un evento internazionale dedicato al cinema indipendente, che si tiene tutto l'anno nel centro storico di Bracciano, alle porte di Roma. Sostenuto dal Comune di Bracciano, il festival mette in luce una vasta gamma di voci creative, offrendo ai registi l'opportunità di presentare il loro lavoro in uno degli scenari più scenografici e culturalmente ricchi d'Italia. Con questa nuova vittoria, salgono a 52 i riconoscimenti internazionali finora conquistati suddivisi tra 16 primi posti, 9 menzioni speciali e 27 selezioni ufficiali. Un grande successo internazionale per una piccola produzione come la nostra che vuole dare risalto ad un periodo storico molto importante per la nostra storia e la nostra terra. Con pochi mezzi stiamo mantenendo viva e con passione la nostra memoria e la nostra identità storica, speriamo che chi ne ha la possibilità voglia sostenerci nei molti progetti culturali e divulgativi che portiamo avanti con impegno e dedizione!
 Il docufilm “Langobardi - Grimoaldo, il primo re friulano” è prodotto da Invicti Lupi, ha alla regia Sandra Lopez Cabrera, produttore esecutivo Matteo Grudina, le consulenze storiche ed archeologiche sono del dott. Michele Angiulli, del dott. Nicola Bergamo e del dott. Angelo Floramo, voce narrante di Danilo Leo Lazzarini, fotografia di Simone Vrech, riprese di Alessandro Galliera, tecnico audio Christopher Candotti, aiuto operatore Ferdinando Di Camillo, mixer Giacomo Barboni, musiche Ragnarök, dronista Stefano Marongiu.

Potrebbe piacerti anche...

MEDIA CORRELATI

Non ci sono media correlati