CECINA - Soppresse le fermate Frecciabianca, Giani e Baccelli insorgono.

Vai al video precedente

MONFALCONE - Arrivano le vignette sullo sciopero della polizia locale di sabato 30.

Vai al video successivo

AIELLO DEL FRIULI - la testimonianza di Loris De Filippi: “Un inferno di nome Gaza”

Aggiunto il: 23/08/2025
Visualizzazioni: 18

Una serata di memoria e testimonianza, per dare voce a chi ha visto con i propri occhi la tragedia quotidiana di Gaza. Giovedì 28 agosto 2025, alle ore 20.45, nella piazzetta Borc dai Fraris in via Battisti ad Aiello, il Circolo culturale Navarca organizza l’incontro “Un inferno di nome Gaza”, con la partecipazione di Loris De Filippi, operatore sanitario UNICEF da poco rientrato dalla Striscia.
A condurre la serata sarà Paolo Mosanghini, vicedirettore del Messaggero Veneto. L’appuntamento, a ingresso libero fino a esaurimento posti, si svolgerà in caso di maltempo presso la Sala civica adiacente. “Una testimonianza unica per il dolore, la sensibilità e la durezza – sottolineano gli organizzatori – con la descrizione dei fatti, non giudizi. Saranno parole forti, racconti diretti di chi ha vissuto a Gaza in questi ultimi due anni fino a pochi mesi fa”. De Filippi, già noto per il suo impegno umanitario in contesti difficili, porterà dunque ad Aiello un quadro vivido della crisi umanitaria che colpisce milioni di persone, con uno sguardo rivolto soprattutto ai bambini e alle famiglie assistite dall’UNICEF. Un’occasione di ascolto e confronto che il Circolo Navarca propone come momento di consapevolezza e riflessione collettiva, sostenuto dal patrocinio del Comune di Aiello del Friuli e dalla Commissione italiana UNESCO. “È una serata da vivere in diretta – affermano gli organizzatori – perché l’incontro con chi è stato testimone sul campo diventa un modo per comprendere, oltre le cronache, la dimensione umana e drammatica di una realtà che troppo spesso resta distante”.

Potrebbe piacerti anche...

MEDIA CORRELATI

Non ci sono media correlati